yuma
Newbie
Scollegato
Messaggi: 6
|
 |
« inserito:: Marzo 09, 2010, 18:17:28 » |
|
Qualcuno sà dirmi qualcosa sullo sciopero nazionale che si stà organizzando per venerdì riguardante in modo particolare la mobilità?
|
|
« Ultima modifica: Marzo 09, 2010, 18:18:19 da yuma »
|
Registrato
|
|
|
|
tonino_il_rosso
|
 |
« Risposta #1 inserito:: Marzo 09, 2010, 18:19:26 » |
|
Qualcuno sà dirmi qualcosa sullo sciopero nazionale che si stà organizzando per venerdì riguardante in modo particolare la mobilità?
http://www.facebook.com/pages/CGIL-Nazionale/92505448987?ref=ts
|
|
|
Registrato
|
dalla pubblicità Poste Italiane: - Spedizione paccocelere nazionale ed internazionale: "Costa poco mandarlo a quel Paese." 
|
|
|
yuma
Newbie
Scollegato
Messaggi: 6
|
 |
« Risposta #2 inserito:: Marzo 09, 2010, 18:29:16 » |
|
E' uno sciopero generale, importante si, ma non riguarda i problemi specifici di noi postali!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
tonino_il_rosso
|
 |
« Risposta #3 inserito:: Marzo 09, 2010, 19:03:11 » |
|
E' uno sciopero generale, importante si, ma non riguarda i problemi specifici di noi postali!
Verissimo. Non riguarda noi postali ma riguarda l'occupazione, in special modo se si conoscono o si hanno, dei giovani. Cito parte dell'articolo:- Lavoro, Fisco e Immigrazione. Questi i tre grandi temi al centro dello sciopero generale indetto dalla CGIL per venerdì 12 marzo. Una mobilitazione che prevede l’astensione dal lavoro per quattro ore con manifestazioni in tutte le piazze d’Italia. E’ stato il Segretario Generale della CGIL, Guglielmo Epifani, a fare sintesi della piattaforma predisposta per lo sciopero e delle modalità con cui si svolgerà quest’ultimo. “Si tratta di uno sciopero che ha un connotato sindacale”, ha spiegato nel chiedere risposte subito anche perché “non ci fermeremo con il 12, ma continueremo perché sono temi che richiedono una mobilitazione che va oltre”, ha aggiunto.
|
|
« Ultima modifica: Marzo 09, 2010, 19:03:57 da tonino_il_rosso »
|
Registrato
|
dalla pubblicità Poste Italiane: - Spedizione paccocelere nazionale ed internazionale: "Costa poco mandarlo a quel Paese." 
|
|
|
Zagor.m
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #4 inserito:: Marzo 09, 2010, 19:34:41 » |
|
Per me gli scioperi non sono l'arma per un sano dialogo e quest'ultimo proclamato dall cgil non lo condivido affatto. Perchè per lo stipendio che diminuisce e abbiamo fatto tanto per aumentarlo di poco o per niente per l'inefficacia dello sciopero perchè non si risolvono i problemi da soli e la cgil lo stà facendo perchè i dirigenti non lo fanno quasi mai e non perdono i premi e soldi perchè il lavoro c'è basta accontentarsi di quello che la piazza offre perchè le regole comunque non vengono mai rispettate sul tema lavoro da entrambi le parti sindacato e stato perchè gli scioperi mettono in disagio i cittadini che non centrano niente e pagano le tasse perchè mi incazzo di brutto se non prendo l'autobus per andare al lavoro perchè non c'è per sciopero intanto l'abbonamento l'ho pagato lo stesso perchè è un'arma, lo sciopero, retrogrado e vecchio senza se e senza ma perchè i poveri cristi non hanno l'assistenza che devono avere ciao Zagor 
|
|
« Ultima modifica: Marzo 09, 2010, 19:35:45 da Zagor.m »
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #5 inserito:: Marzo 09, 2010, 19:36:55 » |
|
ma sopratutto perche 4 h non servono a un tubo
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
atlanta
|
 |
« Risposta #6 inserito:: Marzo 09, 2010, 19:38:06 » |
|
ma sopratutto perche 4 h non servono a un tubo
sono d'accordo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zagor.m
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserito:: Marzo 09, 2010, 20:10:28 » |
|
sono felice che la pensiate come me Se non servono a niente 4 ore di sciopero figuriamoci se poi diventano il doppio come dire doppio disagio per tutti. Anche se fossero di settimane o mesi di scioperi le cose non cambierebbero lo stesso mentre le nostre tasche si e quelle dei cittadini
Zagor
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #8 inserito:: Marzo 09, 2010, 20:57:13 » |
|
su questo ti potrei smentire facilmente. in francia sono abituati a fare degli scioperi kilometrici, hanno un altro sistema sindacale, ma loro, le poche volte che lo fanno, e per giorni se non settimane, ottengono di norma quello che chiedono
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
Zagor.m
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserito:: Marzo 11, 2010, 20:23:34 » |
|
scioperi kilometrici
e secondo te è l'unica arma che si ha per ottenere ?? scherziamo iniziamo a consumare meno e poi vediamo se cambia qualcosa stringiamo la cinghia in tutto altro che sciopero km se non si spende si blocca tutto ...ma qui si spende lo stesso anche con scioperi e manifestazioni con a seguito prodotti tipici del luogo grigliate panini ececececquesto secondo voi è lo sciopero Italiano?? quando finisce un tavolo si dovrebbe iniziare un'altro con il buon senso di tutti i governi e sindacati ,con questo non significa che i governi hanno sempre ragione chi esso sia naturalmente
sempre noi
zagor
|
|
« Ultima modifica: Marzo 11, 2010, 20:27:07 da Zagor.m »
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #10 inserito:: Marzo 11, 2010, 20:42:10 » |
|
mmm. non so fino a che punto la tua idea sia applicabile.
tu dici consumiamo di meno.
va bene meno consumi meno produzione. meno produzione meno lavoro nelle fabbriche. meno lavoro nelle fabbriche meno operai. meno operai vuol dire licenziamenti. piu licenziamenti piu sciopero della spesa, come dici tu. e il ciclo continua
non so fino a che punto la tua idea sia una idea furba
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
Zagor.m
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserito:: Marzo 11, 2010, 20:45:31 » |
|
non è questione di furbate che ne dici se magari sono gli altri che hanno dichiarato sciopero a fare i furbi
Zagor
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
jess
|
 |
« Risposta #12 inserito:: Marzo 12, 2010, 11:18:35 » |
|
oggi l ufficio postale del mio paese è chiuso..tutti a casa!
|
|
|
Registrato
|
nazionale 10296
|
|
|
combattente
Newbie
Scollegato
Messaggi: 28
|
 |
« Risposta #13 inserito:: Marzo 12, 2010, 16:54:27 » |
|
scusate ,voi tutti ricordate se la ggl a firmato il verbale di accordo x la mobilita nazionale?a me sembra di si....!!!!adesso mi fa lo sciopero generale x fare valere i diritti..... !!!! ma che vadano tutti a c......re. si rendono conto di quanta gente e entrata nella disperazione x non poter fare domanda di trasferimento,e dico di non poter fare, che sarebbe un diritto negato x tutti i poveri disraziati che si sono trovati in situazioni poco piacevoli a 1200 kilometri da casa tipo malattia in congedo parentale aspettativa ecc...a scordavo ,chi si trova una disrazia in casa con un disabile da assistere con endicap grave legge 104 ,assenza dal lavoro lo sapevate?dove erano i sindacati?
|
|
« Ultima modifica: Marzo 12, 2010, 16:57:59 da combattente »
|
Registrato
|
|
|
|
tonino_il_rosso
|
 |
« Risposta #14 inserito:: Marzo 12, 2010, 18:23:39 » |
|
oggi l ufficio postale del mio paese è chiuso..tutti a casa!
Vedo che questo ti rende felice. Non sbaglio vero? Lo sai che, nel caso tu sia parte dell'ufficio, hai aderito allo sciopero e ti verranno tolti i soldini?
|
|
|
Registrato
|
dalla pubblicità Poste Italiane: - Spedizione paccocelere nazionale ed internazionale: "Costa poco mandarlo a quel Paese." 
|
|
|
jess
|
 |
« Risposta #15 inserito:: Marzo 12, 2010, 19:06:06 » |
|
Vedo che questo ti rende felice. Non sbaglio vero? Lo sai che, nel caso tu sia parte dell'ufficio, hai aderito allo sciopero e ti verranno tolti i soldini?
sbagli di grosso...io non sto lavorando in questo momento..dovevo solo fare una raccomandata e ho trovato tutto chiuso..
|
|
|
Registrato
|
nazionale 10296
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #16 inserito:: Marzo 12, 2010, 19:14:55 » |
|
che strano, qua era tutto aperto
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
|