Mondoposte.it
Febbraio 27, 2021, 12:47:41
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
Hai dimenticato
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Accedi
Registrati
Mondoposte.it
>
Prodotti Postali
>
Prodotti Postali
>
Piego di libri raccomandato
Pagine: [
1
]
Vai giù
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: Piego di libri raccomandato (Letto 1688 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
giulmv
Utente non iscritto
Piego di libri raccomandato
«
inserito::
Novembre 02, 2016, 12:40:52 »
Salve
Vi chiedo un'informazione.
In Posta mi hanno detto che è uscita una circolare che impone di verificare che il plico spedito in regime di "piego di libri" sia apribile per ispezione postale.
Ora... chi spedisce con la modalità del piego di libri raccomandato, quindi una raccomandata a tutti gli effetti (anche legali), è sottoposto agli stessi vincoli?
Mi pare molto strano che uno possa aprire una raccomandata e poi consegnarla.
Se io ricevessi una raccomandata in una busta aperta (e richiusa) e vuota? In teoria la consegna mi confermerebbe - con valore legale - la ricezione della merce, mentre al destinatario potrebbe arrivare un plico vuoto. Es. io ho spedito 700gr di plico (dimostrabile con ricevuta) e al destinatario viene consegnato 50gr di plico.
In teoria una raccomandata non dovrebbe essere inviolabile?
Capisco che qualcuno possa fare il furbo e spedire ciò che non dovrebbe (oggetti diversi dai libri), ma pretendere ora che uno spedisca una raccomandata con un busta aperta mi sembra eccessivo.
Forse i corrieri privati si sono lamentati per l'unico prodotto postale ancora competitivo nei loro confronti?
Registrato
pingus
Full Member
Scollegato
Sesso:
Messaggi: 960
Re: Piego di libri raccomandato
«
Risposta #1 inserito::
Novembre 02, 2016, 15:43:54 »
Se vuoi fare una raccomandata "inviolabile" nessuno te lo vieta.
Se invece vuoi fare una raccomandata piego di libri, per avere la tariffa
agevolata
, il plico deve essere
apribile per poter ispezionare il contenuto
.
Altrimenti tutti farebbero raccomandate sigillate con su scritto piego di libri e non esisterebbero più le raccomandate normali.......Siamo in Italia.
Registrato
fr@ncy
Hero Member
Scollegato
Messaggi: 4615
Re: Piego di libri raccomandato
«
Risposta #2 inserito::
Novembre 02, 2016, 17:22:26 »
Non e' mica il mio cliente di oggi?
Anche lui era perplesso quando gli ho detto di riportare la dicitura lato ispezionabile su raccomandata piego di libri
Registrato
Pagine: [
1
]
Vai su
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
comunicazioni con lo staff
-----------------------------
=> Comunicazioni Con Lo Staff
===> Regolamento
===> Problemi Tecnici
===> Suggerimenti
-----------------------------
Utilità
-----------------------------
=> Normativa e Documenti
===> Disciplina del Rapporto di Lavoro
===> Modulistica
===> Normativa
=> Lavora in Poste Italiane
=> Scambio sede di lavoro
-----------------------------
Dipendenti
-----------------------------
=> News aziendali
=> Dipendenti
===> Informazioni Regionali
=====> Abruzzo
=====> Basilicata
=====> Calabria
=====> Campania
=====> Emilia Romagna
=====> Friuli Venezia Giulia
=====> Lazio
=====> Liguria
=====> Lombardia
=====> Marche
=====> Molise
=====> Piemonte
=====> Puglia
=====> Sardegna
=====> Sicilia
=====> Toscana
=====> Trentino Alto Adige
=====> Umbria
=====> Valle D'Aosta
=====> Veneto
=> Portalettere
=> Sportellisti
=> Altro
=> Società del gruppo Poste
=> Agenzie di recapito private
-----------------------------
Ricorsisti e Accordatari
-----------------------------
=> Ricorsisti
===> Sentenze
=> Accordi
===> Primo accordo (13 gennaio 2006)
=====> Informazioni Regionali
=======> Abruzzo
=======> Basilicata
=======> Calabria
=======> Campania
=======> Emilia Romagna
=======> Friuli Venezia Giulia
=======> Lazio
=======> Liguria
=======> Lombardia
=======> Marche
=======> Molise
=======> Piemonte
=======> Puglia
=======> Sardegna
=======> Sicilia
=======> Toscana
=======> Trentino Alto Adige
=======> Umbria
=======> Valle D'Aosta
=======> Veneto
===> Secondo accordo (10 luglio 2008)
===> Terzo accordo (21 marzo 2013)
-----------------------------
Prodotti Postali
-----------------------------
=> Banco Posta
=> Poste Mobile
=> Postepay
=> Prodotti Postali
=> Servizi Finanziari
-----------------------------
Off Topic
-----------------------------
=> Welcome
=> Bar Poste
Caricamento in corso...