Se7ven
|
 |
« Risposta #120 inserito:: Febbraio 16, 2018, 16:45:08 » |
|
sempre da voci di corridio in sede centrale risulterebbe che l'interesse su questo tema di azienda/sindacati si sia "smorzato"; il tema sarebbe stato rimandato a valle della tornata elettorale
Scusa .. 'Isosospensione', o 'Isopensione'.. ?  Perdonate l'ignoranza, ma se è l'Ipopensione, è attuabile da tutti o solo per aziende in difficoltà ? Necessita anche di avvallo sindacale..? °° Eccerto che i Papponi de Roma aspettano la fine delle Elezioni, potrebbero ritrovarsi con le dei cambi al "Vertice" .. Fuori gli amici del noto esponente PD di Rignano sull'Arno, e dentro altri ..°°
|
|
« Ultima modifica: Febbraio 16, 2018, 16:47:37 da Se7ven »
|
Registrato
|
" Siamo ancora in tempo per convertirci e riparare i peccati del mondo, perché, come disse profeticamente una veggente di Kibeho, dopo sarà troppo tardi. Ma nessuno potrà dire di non essere stato avvertito" .
|
|
|
yin yang
Newbie
Scollegato
Messaggi: 95
|
 |
« Risposta #121 inserito:: Febbraio 16, 2018, 19:12:53 » |
|
Scusa .. 'Isosospensione', o 'Isopensione'.. ?  Perdonate l'ignoranza, ma se è l'Ipopensione, è attuabile da tutti o solo per aziende in difficoltà ? Necessita anche di avvallo sindacale..? °° Eccerto che i Papponi de Roma aspettano la fine delle Elezioni, potrebbero ritrovarsi con le dei cambi al "Vertice" .. Fuori gli amici del noto esponente PD di Rignano sull'Arno, e dentro altri ..°° si riguarda tutte le aziende, e nella legge fornero fino a 4 anni, pero il governo a aumentato di altri 3 anni solo per il periodo 2018-2020 quindi fino a 7 anni. si fa tramite accordi sindacali in pratica l'azienda deve fare una fideiussione per garantire il solo versamento dei contributi ed il lavoratore si trova subito in pensione, naturalmente in base ai contributi versati, pero rivalutabili di anno in anno previo versamento dell'azienda in questione. spero di essere stato chiaro
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #122 inserito:: Febbraio 16, 2018, 19:30:30 » |
|
Grazie del regalo signor Seven, ma per le idee di quel signore non vale proprio la pena di lottare. Gliene regalo una io: Nessuno è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli. (N. Mandela)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #123 inserito:: Febbraio 17, 2018, 10:29:45 » |
|
Grazie del regalo signor Seven, ma per le idee di quel signore non vale proprio la pena di lottare. Gliene regalo una io: Nessuno è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli. (N. Mandela)
parole molto belle e significative nonché nobili, ma pronunciate in un contesto ben preciso. peccato però che non è la realtà ne la natura umana. l'uomo in quanto tale tende a rendere migliore la propria esistenza a scapito di tutte le altre forme di vita e no.
l'uomo è un animale e non riesce a trattenere l'istinto animale. non per niente ha la supremazia sulle altre specie, e ovviamente sugli uomini meno agguerriti.
in natura, caro lei, vince il più forte.
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #124 inserito:: Febbraio 17, 2018, 14:41:57 » |
|
È vero signor Gianni, la natura umana è quel che è, tuttavia non può essere un alibi per non cambiare La storia insegna che ci sono stati dei progressi nella convivenza civile: fino a pochi decenni fa esisteva la segregazione razziale e fino a metà dell'Ottocento la schiavitù. Perciò possiamo solo migliorare
|
|
« Ultima modifica: Febbraio 17, 2018, 14:42:59 da Voltoumano »
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #125 inserito:: Febbraio 17, 2018, 19:29:33 » |
|
È vero signor Gianni, la natura umana è quel che è, tuttavia non può essere un alibi per non cambiare La storia insegna che ci sono stati dei progressi nella convivenza civile: fino a pochi decenni fa esisteva la segregazione razziale e fino a metà dell'Ottocento la schiavitù. Perciò possiamo solo migliorare
ha, ha, ha, perché, secondo te la schiavitù non esiste più immagino.
sul fatto poi che possiamo migliorare sono d'accordo, ma se non vado errato, lo diceva già uh
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
|
Se7ven
|
 |
« Risposta #127 inserito:: Febbraio 25, 2018, 10:44:39 » |
|
Grazie del regalo signor Seven, ma per le idee di quel signore non vale proprio la pena di lottare. Gliene regalo una io: Nessuno è nato schiavo, né signore, né per vivere in miseria, ma tutti siamo nati per essere fratelli. (N. Mandela)
Se la puo' tenere , la trovo parecchio idiota e anche stupida. La realta' e' ben altra. Rispetto per tutti ma ognuno ha suoi usi e costumi ed io non intendo cambiarli ad uso e consumo di una parte. Se ha a lei Quadro piace, lo faccia, ma non mi rompa i Xebedei.. Non avevo alcun dubbio invece, riguardo la massima che le ho suggerito.. Lei ha una personalita' davvero minima, come tutti i quadri del resto, ma oltre ad essere falsa (non ho mai creduto neanche ad un rigo di quello che lei scrive) lei non ha capito davvero na' beata minchia di quello che sta per succedere! Le auguro davvero intensamente, di incontrare un suo "fratello" domattina, o alla mogliel o sua figlia, o qualche parente..Uno di quelli che ha incontrato Pamela. Poi mi raccontera' e vedremo, se Mandela le piacera' ancora. Fantoccio..
|
|
|
Registrato
|
" Siamo ancora in tempo per convertirci e riparare i peccati del mondo, perché, come disse profeticamente una veggente di Kibeho, dopo sarà troppo tardi. Ma nessuno potrà dire di non essere stato avvertito" .
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #128 inserito:: Febbraio 25, 2018, 14:25:06 » |
|
La vita è dura per le donne, signor Seven, anche con gli italiani. Non sanno mai chi si mettono in casa. Mariti, fidanzati, compagni, amanti italianissimi che uccidono, maltrattano, violentano da bravi cristiani. Non sono quadro, sono tondo. Io le auguro ogni bene, invece
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #129 inserito:: Febbraio 28, 2018, 20:13:19 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Morpheus
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #130 inserito:: Marzo 03, 2018, 12:54:06 » |
|
si riguarda tutte le aziende, e nella legge fornero fino a 4 anni, pero il governo a aumentato di altri 3 anni solo per il periodo 2018-2020 quindi fino a 7 anni. si fa tramite accordi sindacali in pratica l'azienda deve fare una fideiussione per garantire il solo versamento dei contributi ed il lavoratore si trova subito in pensione, naturalmente in base ai contributi versati, pero rivalutabili di anno in anno previo versamento dell'azienda in questione. spero di essere stato chiaro
Se ho capito bene, ti mancano metti...3 anni alla pensione, l'azienda non ti da nessuna buona uscita ma ti paga i contributi degli anni che ti mancano alla pensione, ci vai subito con gli anni maturati e ogni anno si rivaluta con il versamento che fa l'azienda. E'cosi ? Questo naturamente viene applicato a coloro che ci vanno fra 1 2 max 3 anni.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yin yang
Newbie
Scollegato
Messaggi: 95
|
 |
« Risposta #131 inserito:: Marzo 04, 2018, 18:00:52 » |
|
Se ho capito bene, ti mancano metti...3 anni alla pensione, l'azienda non ti da nessuna buona uscita ma ti paga i contributi degli anni che ti mancano alla pensione, ci vai subito con gli anni maturati e ogni anno si rivaluta con il versamento che fa l'azienda. E'cosi ? Questo naturamente viene applicato a coloro che ci vanno fra 1 2 max 3 anni.
isopensione puo essere attivata solo previo accordo sindacale. se lavori alle poste i 3 anni che ti mancano alla pensione li ottieni tramite accordo con l'azienda, ti danno una cifra riguardante sia i contributi che dovrai versare all'Inps ogni 3 mesi ,sia una cifra che più o meno e lo stipendio che prendi ogni mese , la differenza e che la cifra ti viene versata integralmente e dovrai gestirla fino al raggiungimento della pensione a tutti gli effetti
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
albus
Jr. Member

Scollegato
Messaggi: 279
|
 |
« Risposta #132 inserito:: Marzo 05, 2018, 08:55:29 » |
|
sarebbe auspicabile che azienda e sindacati riprendano il tema isopensione che sembrava avessero cominciato ad analizzare congiuntamente prima dell'inizio della kermesse elettorale...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Se7ven
|
 |
« Risposta #133 inserito:: Marzo 05, 2018, 19:27:34 » |
|
Io le auguro ogni bene, invece
Spero che sia vero.. 
|
|
|
Registrato
|
" Siamo ancora in tempo per convertirci e riparare i peccati del mondo, perché, come disse profeticamente una veggente di Kibeho, dopo sarà troppo tardi. Ma nessuno potrà dire di non essere stato avvertito" .
|
|
|
pagal
|
 |
« Risposta #134 inserito:: Marzo 13, 2018, 07:28:55 » |
|
dunque isopensione?? i sindacati latitano?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
guido
Newbie
Scollegato
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #135 inserito:: Marzo 13, 2018, 21:04:51 » |
|
L'esodo incentivato è in piedi da qualche anno. L'importo varia in base a quanti anni ti mancano alla pensione. Meno ti manca più diventa conveniente. Ma c'è una cosa importante, il dipendente firma il proprio licenziamento e assume la condizione di disoccupato. Come tale se coniugato risulterà a carico dello stesso da un punto di vista fiscale. I contributi volontari versati possono essere detratti dal coniuge. Non tutti ne sono al corrente. Vorrei precisare che l'esodo incentivato per quanto venga visto come benevolenza aziendale, in realtà segue sempre una riduzione di personale. L'ultimo accordo PCL taglia 4000 zone di recapito. Da 45000 postini del 2004 passiamo a 27000 scarsi. Molti giovani precari, molti anziani che la legge Fornero ha costretto ai 67 anni come età pensionabile. L'azienda incentiva all'esodo perchè non può aprire il fondo ( la nostra cassa integrazione) in quanto ha bilanci in attivo. Solo con la privatizzazione ulteriore potrebbero separare i settori e dichiarare crisi nel settore PCL. Ormai Poste fa parte del mondo finanziario. Quando Del Fante ha comunicato L`uscita di 15000 dipendenti le azioni sono salite. Meno dipendenti più profitti.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
albus
Jr. Member

Scollegato
Messaggi: 279
|
 |
« Risposta #136 inserito:: Marzo 14, 2018, 07:04:16 » |
|
L'esodo incentivato è in piedi da qualche anno. L'importo varia in base a quanti anni ti mancano alla pensione. Meno ti manca più diventa conveniente. Ma c'è una cosa importante, il dipendente firma il proprio licenziamento e assume la condizione di disoccupato. Come tale se coniugato risulterà a carico dello stesso da un punto di vista fiscale. I contributi volontari versati possono essere detratti dal coniuge. Non tutti ne sono al corrente. Vorrei precisare che l'esodo incentivato per quanto venga visto come benevolenza aziendale, in realtà segue sempre una riduzione di personale. L'ultimo accordo PCL taglia 4000 zone di recapito. Da 45000 postini del 2004 passiamo a 27000 scarsi. Molti giovani precari, molti anziani che la legge Fornero ha costretto ai 67 anni come età pensionabile.
penso che il collega si riferisse nello specifico all'isopensione come strumento di esodo incentivato: prima della elezioni, voci di corridoio avevano riferito di incontri tra azienda e parti sociali per discutere dell'adozione di questo strumento...poi, nel pieno delle elezioni, non se ne era saputo più niente... L'azienda incentiva all'esodo perchè non può aprire il fondo ( la nostra cassa integrazione) in quanto ha bilanci in attivo. Solo con la privatizzazione ulteriore potrebbero separare i settori e dichiarare crisi nel settore PCL. Ormai Poste fa parte del mondo finanziario. Quando Del Fante ha comunicato L`uscita di 15000 dipendenti le azioni sono salite. Meno dipendenti più profitti.
personalmente mi auguro che la ulteriore privatizzazione non si attui...purtroppo conosco realtà anche del mondo bancario che hanno seguito proprio il meccanismo che dici tu qualche mese fa per liberarsi di quella parte di risorse umane che per i loro fini sono "zavorra", con molte persone di una certa età che sono state "accompagnate" a riposo (anche se adeguatamente riprotette dal loro fondo) ma altre però che, a fronte di una opportuna riorganizzazione, si sono trovate nella cosiddetta "bad company" e de facto mobbizzati per costringerli ad andarsene...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Se7ven
|
 |
« Risposta #137 inserito:: Marzo 14, 2018, 11:29:29 » |
|
ma altre però che, a fronte di una opportuna riorganizzazione, si sono trovate nella cosiddetta "bad company" e de facto mobbizzati per costringerli ad andarsene...
 Ci sono anch'io nella Bad Company ,per ora, ma ti assicuro che al momento sono io a 'mobbizzare l'ambiente'.. E comunque, la privatizzazione sarà inevitabile e credo anche necessaria. Tanti, troppi Dupy/Sportellisti/Funzionaretti da vario cavallo di pantalone, inquadrati come lo sono stati finora, poveretti, non sono felici, sentono di guadagnare troppo rispetto a ciò che danno all'azienda! Invece, queste "Fior di Menti", potrebbero esprimere in ben altre maniere le loro "Potenzialità empaticamente esplosive " ..BOOM.. Perchè privarli e privare Roma di queste "grandi risorse" ?
|
|
|
Registrato
|
" Siamo ancora in tempo per convertirci e riparare i peccati del mondo, perché, come disse profeticamente una veggente di Kibeho, dopo sarà troppo tardi. Ma nessuno potrà dire di non essere stato avvertito" .
|
|
|
Se7ven
|
 |
« Risposta #138 inserito:: Marzo 14, 2018, 11:36:32 » |
|
Ma c'è una cosa importante, il dipendente firma il proprio licenziamento e assume la condizione di disoccupato. Come tale se coniugato risulterà a carico dello stesso da un punto di vista fiscale. I contributi volontari versati possono essere detratti dal coniuge. Non tutti ne sono al corrente.
Questa non la sapevo. Grazie Ormai Poste fa parte del mondo finanziario. Quando Del Fante ha comunicato L`uscita di 15000 dipendenti le azioni sono salite. Meno dipendenti più profitti.
Non tutto il mal vien per nuocere.. D'altra parte tante 'menti brillanti' che abbiamo in Poste ma che si possono ritrovare anche qui nel Forum  non avranno fatica alcuna a riciclarsi o trovare adeguato iter atto a risolvere la propria situazione.. # Poste, come tanti dicono, non è una RSA di parcheggio per gente senza arte nè parte.. # o Nò ..?
|
|
|
Registrato
|
" Siamo ancora in tempo per convertirci e riparare i peccati del mondo, perché, come disse profeticamente una veggente di Kibeho, dopo sarà troppo tardi. Ma nessuno potrà dire di non essere stato avvertito" .
|
|
|
albus
Jr. Member

Scollegato
Messaggi: 279
|
 |
« Risposta #139 inserito:: Marzo 14, 2018, 13:00:05 » |
|
 Ci sono anch'io nella Bad Company ,per ora, ma ti assicuro che al momento sono io a 'mobbizzare l'ambiente'.. E comunque, la privatizzazione sarà inevitabile e credo anche necessaria. non concordo, staremo a vedere Tanti, troppi Dupy/Sportellisti/Funzionaretti da vario cavallo di pantalone, inquadrati come lo sono stati finora, poveretti, non sono felici, sentono di guadagnare troppo rispetto a ciò che danno all'azienda! Invece, queste "Fior di Menti", potrebbero esprimere in ben altre maniere le loro "Potenzialità empaticamente esplosive " ..BOOM..
Perchè privarli e privare Roma di queste "grandi risorse" ?
mi sembra ingeneroso e non corretto fare di ogni erba un fascio
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yin yang
Newbie
Scollegato
Messaggi: 95
|
 |
« Risposta #140 inserito:: Marzo 14, 2018, 20:31:44 » |
|
L'esodo incentivato è in piedi da qualche anno. L'importo varia in base a quanti anni ti mancano alla pensione. Meno ti manca più diventa conveniente. Ma c'è una cosa importante, il dipendente firma il proprio licenziamento e assume la condizione di disoccupato. Come tale se coniugato risulterà a carico dello stesso da un punto di vista fiscale. I contributi volontari versati possono essere detratti dal coniuge. Non tutti ne sono al corrente. Vorrei precisare che l'esodo incentivato per quanto venga visto come benevolenza aziendale, in realtà segue sempre una riduzione di personale. L'ultimo accordo PCL taglia 4000 zone di recapito. Da 45000 postini del 2004 passiamo a 27000 scarsi. Molti giovani precari, molti anziani che la legge Fornero ha costretto ai 67 anni come età pensionabile. L'azienda incentiva all'esodo perchè non può aprire il fondo ( la nostra cassa integrazione) in quanto ha bilanci in attivo. Solo con la privatizzazione ulteriore potrebbero separare i settori e dichiarare crisi nel settore PCL. Ormai Poste fa parte del mondo finanziario. Quando Del Fante ha comunicato L`uscita di 15000 dipendenti le azioni sono salite. Meno dipendenti più profitti.
diciamo che conviene non solo all'azienda ma specialmente chi come noi ha più di 50 anni e non c'e' la fa piu,riuscendo a supplire alla maledetta riforma fornero. essendo un accordo facoltativo nessuno ti impone di accettare, pero non mi risulta che qualcuno rifiuti, anzi tutti chiedono di essere chiamati o sbaglio? per quanto riguarda lo stato di disoccupato, non si può chiedere la naspi! essendo non un licenziamento ma accordo in cambio di una certa remunerazione.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #141 inserito:: Marzo 14, 2018, 20:56:06 » |
|
Sbaglia, ci sono persone che hanno rifiutato perché non è conveniente. È ovvio che ognuno decide in base alla sua situazione personale e familiare, al ruolo che ricopre, alla lontananza dal posto di lavoro. È un'opportunità, non un obbligo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yin yang
Newbie
Scollegato
Messaggi: 95
|
 |
« Risposta #142 inserito:: Marzo 15, 2018, 17:25:06 » |
|
Sbaglia, ci sono persone che hanno rifiutato perché non è conveniente. È ovvio che ognuno decide in base alla sua situazione personale e familiare, al ruolo che ricopre, alla lontananza dal posto di lavoro. È un'opportunità, non un obbligo.
ci sono persone che hanno rifiutato perché volevano tanti soldi in regalo, in realtà tolti i soldi per i contributi che devi versare all'Inps quello che ti rimane e un po di più di quello che prendi come stipendio, che sinceramente non vedo come possa non essere conveniente, se poi vuoi rimanere a lavoro perché fai tanti straordinari, prendi tutti i premi del caso e un altro paio di maniche, ma qui rientriamo nelle scelte personali, di cui non metto becco.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
guido
Newbie
Scollegato
Messaggi: 12
|
 |
« Risposta #143 inserito:: Marzo 15, 2018, 20:18:15 » |
|
L'esodo incentivato non fa parte di nessun accordo sindacale. Trattasi di accordo tra singolo lavoratore o lavoratrice e azienda. In alcuni casi è l'azienda che propone in altri i lavoratori che si propongono. Non c'è nessun blocco di questa modalità di uscita. In cambio di una certa somma determinata dal tempo che ti manca per maturare la pensione (i colleghi che conosco sono usciti con somme tra i 95.000 euro e i 75.000 per un periodo di 30/24/18 mesi). Firmi le dimissioni con le clausole dell'accordo, Dopo 2 mesi dalla risoluzione del rapporto di lavoro ti danno il tfr e le competenze spettanti. Dopo 3 mesi ti danno la somma pattuita per pagarti i contributi e campare.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #144 inserito:: Marzo 15, 2018, 20:35:05 » |
|
Sono cifre lorde, bisogna pagarci le tasse, pagare i contributi e vivere. Chi decide di non usufruirne oltre allo stipendio può contare su quattordicesima, premi annuali...... C'è anche chi accetta per potersi dedicare al secondo lavoro che faceva (in nero)anche prima. Intendo dire che ogni caso è un caso a sè.
|
|
« Ultima modifica: Marzo 15, 2018, 20:37:22 da Voltoumano »
|
Registrato
|
|
|
|
Se7ven
|
 |
« Risposta #145 inserito:: Marzo 16, 2018, 10:22:25 » |
|
non concordo, staremo a vedere Si, staremo proprio a vedere.. mi sembra ingeneroso e non corretto fare di ogni erba un fascio Ingeneroso..  Ma in che mondo vivi, forse ancora in quello del Gabbiano? Oh, oppss Lettera ( P ) ora..
|
|
|
Registrato
|
" Siamo ancora in tempo per convertirci e riparare i peccati del mondo, perché, come disse profeticamente una veggente di Kibeho, dopo sarà troppo tardi. Ma nessuno potrà dire di non essere stato avvertito" .
|
|
|
albus
Jr. Member

Scollegato
Messaggi: 279
|
 |
« Risposta #146 inserito:: Marzo 16, 2018, 11:35:09 » |
|
in un mondo di persone per bene ed educate, non il tuo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yin yang
Newbie
Scollegato
Messaggi: 95
|
 |
« Risposta #147 inserito:: Marzo 16, 2018, 19:46:56 » |
|
Sono cifre lorde, bisogna pagarci le tasse, pagare i contributi e vivere. Chi decide di non usufruirne oltre allo stipendio può contare su quattordicesima, premi annuali...... C'è anche chi accetta per potersi dedicare al secondo lavoro che faceva (in nero)anche prima. Intendo dire che ogni caso è un caso a sè.
non devi pagare nessuna tassa, ti vengono erogati già sgravati ti viene detto tutto chiaramente anche quanto pagherai all'Inps e quanto ti rimarrà per vivere.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #148 inserito:: Marzo 16, 2018, 20:31:09 » |
|
Ho avuto modo di parlare con chi ne ha usufruito (sono tutti reticenti) e mi è stato detto che la cifra (+/- quello che è stato scritto) è lorda. Sullo scivolo mi sembra ci siano tante ombre.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Se7ven
|
 |
« Risposta #149 inserito:: Marzo 17, 2018, 11:48:51 » |
|
in un mondo di persone per bene ed educate, non il tuo
Touchè... Sono davvero colpito, ed 'affondato' dalla tua 'correttezza nel dirmelo'.. SONO DISTRUTTO !! Appena entrato in uno stato di torpore mentale ed afflittivo, incredibile.. Devo uscirne. Presto. VADO A FARMI UN KEBAB ALLA TUA SALUTE ! (piccante, molto piccante.. ) 
|
|
« Ultima modifica: Marzo 17, 2018, 11:50:57 da Se7ven »
|
Registrato
|
" Siamo ancora in tempo per convertirci e riparare i peccati del mondo, perché, come disse profeticamente una veggente di Kibeho, dopo sarà troppo tardi. Ma nessuno potrà dire di non essere stato avvertito" .
|
|
|
|