Mondoposte.it
Gennaio 17, 2021, 10:49:20
Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
Hai dimenticato
l'e-mail di attivazione
?
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Notizie
:
Home
Guida
Ricerca
Accedi
Registrati
Mondoposte.it
>
Utilità
>
Normativa e Documenti
>
Normativa
>
VARIAZIONI ANAGRAFICHE CITTADINI STRANIERI
Pagine: [
1
]
Vai giù
« precedente
successivo »
Stampa
Autore
Discussione: VARIAZIONI ANAGRAFICHE CITTADINI STRANIERI (Letto 3931 volte)
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
paprika77
Newbie
Scollegato
Messaggi: 4
VARIAZIONI ANAGRAFICHE CITTADINI STRANIERI
«
inserito::
Luglio 26, 2018, 10:16:48 »
Buongiorno a tutti, oggi ennesimo caso di cittadino straniero che ha cambiato nome e cognome e si presenta con i nuovi documenti e relativo codice fiscale.
La domanda è: esiste una disposizione di servizio che ci obbliga ad acquisire il decreto dell'ambasciata dove risulta la variazione?
Registrato
Angelo64
Hero Member
Scollegato
Sesso:
Messaggi: 7016
Re: VARIAZIONI ANAGRAFICHE CITTADINI STRANIERI
«
Risposta #1 inserito::
Agosto 11, 2018, 13:09:24 »
Citazione di: paprika77 - Luglio 26, 2018, 10:16:48
acquisire il decreto dell'ambasciata
La firma del funzionario della ambasciata straniera in questo caso deve essere autenticata dalla prefettura italiana convalidando in questo modo tale decreto.
Registrato
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
Agenore
Utente non iscritto
Re: VARIAZIONI ANAGRAFICHE CITTADINI STRANIERI
«
Risposta #2 inserito::
Agosto 11, 2018, 15:03:28 »
Citazione di: Angelo64 - Agosto 11, 2018, 13:09:24
La firma del funzionario della ambasciata straniera in questo caso deve essere autenticata dalla prefettura italiana convalidando in questo modo tale decreto.
Grazie.. ottimo a sapersi
Registrato
Reds
Hero Member
Scollegato
Messaggi: 2782
Re: VARIAZIONI ANAGRAFICHE CITTADINI STRANIERI
«
Risposta #3 inserito::
Agosto 14, 2018, 09:17:14 »
per richiedere variazioni di dati anagrafici o di stato civile, occorre presentare:
- una dichiarazione consolare dalla quale risultino i dati di cui si chiede la variazione e
nella quale la firma di chi ha sottoscritto il documento sia legalizzata presso la competente Prefettura
,
salvo il caso in cui il Paese non aderisca a particolari convenzioni internazionali che escludono la legalizzazione della dichiarazione consolare rilasciata.
oppure
- documenti originali prodotti nello Stato (nascita, matrimonio, divorzio, vedovanza..), relativi alle persone per cui si richiedono le variazioni e le relative fotocopie.
Tali documenti devono essere stati rilasciati dalle competenti autorità dello Stato in cui si è verificato l'evento, legalizzati dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane del luogo in cui si sono verificati i fatti, accompagnati da traduzione o della stessa autorità italiana all'estero, che dichiara la traduzione conforme al testo originale, o tradotti in lingua italiana da un traduttore ufficiale accreditato dal consolato italiano del luogo in cui si sono verificati i fatti, che provvede alla legalizzazione, o tradotti in Italia dal Consolato del Paese di appartenenza, o tradotti in Italia da un traduttore ufficiale che renderà poi la traduzione giurata in Tribunale.
La legalizzazione dei documenti originali non è richiesta se il Paese di appartenenza aderisce a convenzioni internazionali ratificate anche dal'Italia che escludono la necessità di legalizzazione degli atti rilasciati dalle relative autorità .
Registrato
Ricordati sempre....... dove finisce la logica iniziano le Poste.......
Pagine: [
1
]
Vai su
Stampa
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
comunicazioni con lo staff
-----------------------------
=> Comunicazioni Con Lo Staff
===> Regolamento
===> Problemi Tecnici
===> Suggerimenti
-----------------------------
Utilità
-----------------------------
=> Normativa e Documenti
===> Disciplina del Rapporto di Lavoro
===> Modulistica
===> Normativa
=> Lavora in Poste Italiane
=> Scambio sede di lavoro
-----------------------------
Dipendenti
-----------------------------
=> News aziendali
=> Dipendenti
===> Informazioni Regionali
=====> Abruzzo
=====> Basilicata
=====> Calabria
=====> Campania
=====> Emilia Romagna
=====> Friuli Venezia Giulia
=====> Lazio
=====> Liguria
=====> Lombardia
=====> Marche
=====> Molise
=====> Piemonte
=====> Puglia
=====> Sardegna
=====> Sicilia
=====> Toscana
=====> Trentino Alto Adige
=====> Umbria
=====> Valle D'Aosta
=====> Veneto
=> Portalettere
=> Sportellisti
=> Altro
=> Società del gruppo Poste
=> Agenzie di recapito private
-----------------------------
Ricorsisti e Accordatari
-----------------------------
=> Ricorsisti
===> Sentenze
=> Accordi
===> Primo accordo (13 gennaio 2006)
=====> Informazioni Regionali
=======> Abruzzo
=======> Basilicata
=======> Calabria
=======> Campania
=======> Emilia Romagna
=======> Friuli Venezia Giulia
=======> Lazio
=======> Liguria
=======> Lombardia
=======> Marche
=======> Molise
=======> Piemonte
=======> Puglia
=======> Sardegna
=======> Sicilia
=======> Toscana
=======> Trentino Alto Adige
=======> Umbria
=======> Valle D'Aosta
=======> Veneto
===> Secondo accordo (10 luglio 2008)
===> Terzo accordo (21 marzo 2013)
-----------------------------
Prodotti Postali
-----------------------------
=> Banco Posta
=> Poste Mobile
=> Postepay
=> Prodotti Postali
=> Servizi Finanziari
-----------------------------
Off Topic
-----------------------------
=> Welcome
=> Bar Poste
Caricamento in corso...