federa
Newbie
Scollegato
Messaggi: 1
|
 |
« inserito:: Maggio 18, 2020, 14:55:07 » |
|
ciao a tutti ragazzi sono un nuovo membro non sono certa di aver ben capito come funziona  oggi vi scrivo per chiedere se qualcuno di voi come me è stato contattato i primi di marzo per un eventuale assunzione a tempo indeterminato presso gli uffici poste in qualità di sportellista. mi hanno chiamata 2 volte dicendo che la 3 chiamata sarebbe arrivata entro giugno per l'assunzione. qualcuno di voi ne sa nulla o è stato contattato  grazie
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #1 inserito:: Settembre 01, 2020, 07:48:29 » |
|
Ciao io ho fatto test a Roma (Via Lenin) il 31 Gennaio, superato scritto e fatto poi orale. Ci fu detto che un'eventuale offerta lavorativa sarebbe stata fatta entro e non oltre il 31 Marzo ma ad inizio Marzo come ben noto il Covid ha fermato tutto. Parlando con qualcuno di CISL Poste pare di capire che tali chiamate siano state appunto congelate e ripartiranno ad Ottobre. Ma comunicazioni ufficiali nulla. Tu?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #2 inserito:: Settembre 01, 2020, 17:57:52 » |
|
Ma comunicazioni ufficiali nulla. Tu?
A partire dal mese di settembre 2020, l’Azienda avvierà le azioni di Politiche Attive previste per il corrente annoVerbale di Accordo 29 luglio 2020
|
|
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #3 inserito:: Settembre 02, 2020, 16:37:14 » |
|
Angelo anche tu hai fatto questo iter? Nel mio caso e dei miei aspiranti colleghi si parlava di part-time ma pur sempre indeterminato, con aumento ore all'85% nel giro di 2/3 anni… non si parla di grosse cifre ma la stabilità e la tranquillità che ti da Poste Italiane non la trovi in nessun'altra S.P.A. italiana. Tutti dicono che i lavoratori in poste sono sfruttati etc, a mio avviso non è proprio vero. Feci portalettere nel 2009 per 3 mesi, in inverno, ad Arezzo, beccai pure la neve, lavorai come un "somaro" come si suol dire ma alla fine la paga era ben degna, avevamo pure i buoni pasto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #4 inserito:: Settembre 02, 2020, 19:11:12 » |
|
ma la stabilità e la tranquillità che ti da Poste Italiane non la trovi in nessun'altra S.P.A. italiana. Tutti dicono che i lavoratori in poste sono sfruttati etc, a mio avviso non è proprio vero.
Condivido che P.I. al momento è una delle poche aziende in circolazione che garantisce una certa stabilità economica ai suoi dipendenti, ma credimi la situazione al momento è pesante sia al recapito che alla sportelleria. Lo stress, dovuto alle troppe responsabilità, sta corrodendo i nervi a chi è a contatto con il pubblico.
|
|
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #5 inserito:: Settembre 02, 2020, 19:39:06 » |
|
Nel mio caso e dei miei aspiranti colleghi si parlava di part-time ma pur sempre indeterminato
A proposito sono usciti i posti disponibili. Ti faccio l'augurio che rientri in tale disponibilità
|
|
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #6 inserito:: Settembre 03, 2020, 07:33:35 » |
|
Buongiorno Angelo, se non erro sono 275 i posti per i quali concorro io allora. Non so quanto sei inserito nel meccanismo, ma - assieme ad altri compagni di test con i quali siamo rimasti in contatto - ci stiamo chiedendo quanti eravamo in tutto ad essere selezionati per questi 275 posti. Ce lo chiediamo così per farci un'idea… Un conto è concorrere in 400 ben altro è farlo in 4000 ad esempio… se vuoi la mia mail è golondrinalibera@yahoo.it
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #7 inserito:: Settembre 03, 2020, 16:53:53 » |
|
Buonasera Gent.mo Angelo, nella mia provincia dovrebbero esserci una dozzina di assunzioni da mercato esterno e qualche c.d. sportellizzazione. Non so quanti eravamo a concorrere a Roma della mia provincia. La chiave sta tutta lì, nel numero dei "concorrenti" in proporzione ai posti vacanti. Basta attendere ovviamente, ma un po' di sana ansia c'è, lo ammetto. Tu lavori in poste da molto? Io sono Toscano.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
elj
Newbie
Scollegato
Messaggi: 70
|
 |
« Risposta #8 inserito:: Settembre 09, 2020, 14:46:45 » |
|
Ma parlate di sportellizzazioni interne cioę già di dipendenti poste o per aspiranti neo assunti?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #9 inserito:: Settembre 09, 2020, 16:50:41 » |
|
Allora, sportellizzazione=portalettere. Chiarito questo dettaglio formale, ti spiego: io (come tanti altri aspiranti) rispondemmo ad un'offerta lavorativa presente nel sito di Poste Italiane nel 2019. Nei primi mesi del 2020 alcuni sono stati convocati a Roma (al nord credo a Torino o Milano invece) dove abbiamo fatto dapprima un test e chi lo ha superato, un colloquio. Nel frattempo che eravamo in attesa di una risposta ci si è messo il Covid... a causa del quale tale processo selettivo è stato tutto messo in pausa. Ed a quanto pare le convocazioni per le assunzioni sono ripartite in questi giorni (con appunto il Covid più "calmo"). Noi delle selezioni a Roma concorrevamo per il profilo di front-en part-time a tempo indeterminato.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #10 inserito:: Settembre 12, 2020, 13:59:56 » |
|
se non erro sono 275 i posti per i quali concorro io allora.
Purtroppo questo numero è riferito al totale su ambito nazionale. Questo numero va poi suddiviso per le varie province. Per Roma, se non erro, sono previste solo 6 assunzioni. E' di questi giorni la notizia che ci sono state le prime richieste di invio per posta elettronica della documentazione necessaria all'assunzione.
|
|
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #11 inserito:: Settembre 18, 2020, 06:51:09 » |
|
Aneglo sai nulla della Toscana? Quando feci i test io a roma quel giorno della mia città/provincia eravamo solo 2, ma non so per quanti altri giorni hanno ripetuto le selezioni… E poi c'è il fatto che non danno così forte prevalenza alle provincie scelte. Ad ogni modo sai qualcosa della Toscana? Un saluto a te e buona giornata.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #12 inserito:: Settembre 19, 2020, 18:32:43 » |
|
sai nulla della Toscana?
Assunzioni OSP Part-Time
AREZZO 12 FIRENZE 4 GROSSETO 0 LIVORNO 2 LUCCA 0 MASSA CARRARA 0 PISA 12 PISTOIA 8 PRATO 0 SIENA 6Al momento stanno danno priorità alla normalizzazione negli uffici postali con sportelizzazioni e trasferimenti in ambito regionale, ma le assunzioni devono essere prossime in quanto sono previste anche l'apertura dei doppi turni in molti uffici nonché l'incremento giornate di apertura di molti altri ...
|
|
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #13 inserito:: Settembre 21, 2020, 06:52:05 » |
|
Gent.mo Angelo, noto con piacere che la mia provincia è tra quelle con molte assunzioni, un po' meno la provincia di seconda scelta. In sede di colloquio dissero che non danno troppa importanza alle provincie indicate pertanto… ok… ci siamo capiti… E' troppo se ti chiedo di tenermi aggiornato sulla tempistica? Restare in questo limbo è veramente tremendo: mi chiameranno, non mi chiameranno, quando, fino a quando posso "crederci"? Grazie 1000 Angelo!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #14 inserito:: Settembre 25, 2020, 11:06:48 » |
|
Angelo, secondo te noi da mercato esterno, fino a quando possiamo ritenerci passibili di chiamata per ingresso in servizio?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #15 inserito:: Settembre 27, 2020, 18:03:30 » |
|
fino a quando possiamo ritenerci passibili di chiamata per ingresso in servizio?
Ci sono molto varianti da considerare che rendono impossibile rispondere Normalmente le liste durano un anno salvo proroghe concordate con le sigle sindacali, ma al momento la priorità è data alle sporteliizzazioni (passaggio del personale dal recapito alla sportelleria) ed al trasferimento in ambito regionale che coinvolge in Toscana soprattutto le province Firenze, Grosseto, Massa Carrara e Pisa (comunicato del 18 settembre) Se ho notizie Ti terrò aggiornato, ma spero che di notizie belle sarai Tu a darle a Me.
|
|
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #16 inserito:: Settembre 28, 2020, 07:02:30 » |
|
Gent.mo Angelo, buongiorno e grazie per le informazioni che stai fornendo. Ti chiederei la cortesia, sempre che ti sia possibile, di aggiornarmi appena sai qualcosa seguendo questa linea di conversazione. Grazie e buona settimana!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #17 inserito:: Ottobre 02, 2020, 07:35:08 » |
|
Leggo in queste ore su internet che a fino al giorno 6 di Ottobre PosteItaliane aprirà una finestra di tempo per permettere ai già dipendenti Poste part-time di passare a full time. Ipotizzo che fino alla chiusura di tali operazioni difficilmente ci saranno margini per metter mano anche al mercato esterno… Purtroppo è un'attesa logorante. Era meglio sapere una data certa oltre la quale se non chiamati, ci si poteva considerare esclusi dai processi selettivi.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #18 inserito:: Ottobre 05, 2020, 09:51:09 » |
|
Novità per noi da mercato esterno?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #19 inserito:: Ottobre 17, 2020, 08:02:12 » |
|
Angelo, sai nulla per noi aspiranti sportellisti da mercato esterno?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #20 inserito:: Ottobre 19, 2020, 09:18:49 » |
|
Angelo, sai nulla per noi aspiranti sportellisti da mercato esterno?
Tutto quello che so è che non si sa nulla. Al momento la priorità viene data alla trasformazione da part-time a full-time dei contratti in essere, successivamente saranno impegnati per i rinnovi dei contratti CTD. e quindi, verificate le esigenze locali, si procederà all'assunzione degli ex CTD. Ovviamente c'è l'incognita dei trasferimenti ...
|
|
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #21 inserito:: Ottobre 20, 2020, 07:33:45 » |
|
Grazie 1000 lo stesso Aneglo e scusami per il disturbo! Non sto a richiedere, ma qualora vi fossero importanti novità per i mercato-esterno, se puoi, posta qui 2 righe. Grazie ancora.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Angelo64
|
 |
« Risposta #22 inserito:: Ottobre 21, 2020, 09:39:19 » |
|
ma qualora vi fossero importanti novità
https://www.posteitaliane.it/it/politiche-attive-del-lavoro.htmlHai così la possibilità di verificare personalmente se ci sono novità
|
|
« Ultima modifica: Ottobre 21, 2020, 09:41:41 da Angelo64 »
|
Registrato
|
la certezza è degli sciocchi, ma nel dubbio la precauzione è dei furbi
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #23 inserito:: Ottobre 21, 2020, 10:12:12 » |
|
Ottimo link Angelo, grazie!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AlessioGola
Newbie
Scollegato
Messaggi: 37
|
 |
« Risposta #24 inserito:: Ottobre 26, 2020, 10:59:37 » |
|
A me addirittura mi hanno fatto fare i test scritti per via telematica, 6 mesi fa, mi hanno comunicato di averli passati, ma da lì non ho più saputo niente
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Alex1981
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #25 inserito:: Ottobre 30, 2020, 18:00:02 » |
|
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
etta1990
Newbie
Scollegato
Messaggi: 1
|
 |
« Risposta #26 inserito:: Febbraio 17, 2021, 14:05:49 » |
|
Buongiorno a tutti,sono stata contattata per fare la visita medica prima dell'assunzione,sapete per caso in cosa consiste e se devo portare qualcosa in particolare? Grazie a tutti 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
AlessioGola
Newbie
Scollegato
Messaggi: 37
|
 |
« Risposta #27 inserito:: Luglio 13, 2021, 19:20:12 » |
|
Io sto facendo l'iter tramite Job Posting come Sportellista, chi sa dirmi cosa consiste il colloquio?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|