A livello puramente “pratico” il sistema non te lo impedisce.
Il delegato magari era presente in precedenza e poi è arrivato il tutore.
Quando però è stato inserito il tutore, andava tolto il delegato, dato che l’intestatario del libretto non aveva più la piena capacità.
(A me è successo un caso simile, ma il tutelato conservava una sorta di autonomia operativa, e quindi, nonostante ci fosse un’ AdS a supporto, il delegato era ammesso).
Sta al giudice tutelare determinare in che misura il tutelato opera e in che misura il tutore/AdS esercita il suo potere di rappresentanza.
Nel dossier del libretto deve esserci il verbale di nomina con giuramento con tutte queste info.
coconcordo con te