speedycad
|
 |
« Risposta #30 inserito:: Maggio 19, 2022, 22:14:39 » |
|
Ma leggersi cosa dice il CCNL pare brutto?  Art 34 del CCNL (Permessi) Comma XV: "La Società può inoltre concedere al lavoratore, per ragioni familiari o personali e compatibilmente con le esigenze di servizio, permessi speciali non retribuiti - utili ai soli fini dell'anzianità di servizio - fino ad un massimo di 10 giorni nell'anno solare". Si parla genericamente di ragioni familiari o personali. I "gravi motivi" sono menzionati solo per i periodi di aspettativa o per i permessi di breve durata non superiori a due ore. Partecipare a un concorso pubblico a me pare possa rientrare a pieno titolo tra le "ragioni personali". Tra l'altro esistono categorie di lavoratori la cui partecipazione ai concorsi pubblici da diritto a permessi retribuiti... Art 36 del CCNL (Ferie) Comma VII: "Il periodo di ferie è finalizzato a reintegrare le energie psicofisiche del lavoratore". Utilizzare le ferie per fare i concorsi non mi pare serva a reintegrare le energie, anzi. Perciò se uno le ferie vuole tenersele per andare al mare, fa più che bene e ne ha tutto il diritto.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ataru
|
 |
« Risposta #31 inserito:: Maggio 19, 2022, 22:57:24 » |
|
Traduco la frase in blu:
"Siccome siamo volutamente con meno personale, non possiamo concederti giorni non retribuiti. E se fosse per noi, non ti daremmo nemmeno quelli retribuiti né le ferie!"
|
|
|
Registrato
|
Non fare agli altri ciò che non vorresti che fosse fatto a te stesso.
|
|
|
Rubikube
Newbie
Scollegato
Messaggi: 21
|
 |
« Risposta #32 inserito:: Maggio 19, 2022, 23:22:33 » |
|
peró per farti consumare le ferie non fanno problemi in quanto a "compatibilitá con le esigenze di servizio". Eccome la vogliono la programmazione di tutto l'anno!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Osvaldino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #33 inserito:: Maggio 20, 2022, 06:14:38 » |
|
peró per farti consumare le ferie non fanno problemi in quanto a "compatibilitá con le esigenze di servizio". Eccome la vogliono la programmazione di tutto l'anno!!
Da quanto ne so con il pieno benestare dei sindacati che ovviamente avranno chiesto il parere dei lavoratori. Poi diciamola tutta si è vero che si programmano per tutto l'anno ma ! Si possono sempre OVVIAMENTE modificare. Cari colleghi vicini e lontani Poste non è casa vostra e OVVIAMENTE non può dare retta a chi la vuole cotta e a chi la vuole cruda, quindi cosa si fa in questi casi? Nei limiti del possibile e nel rispetto delle regole giustamente imposte dall'azienda ci si viene incontro. Non fatemi leggere certe frasi orripilanti tipo.....non voglio consumare giorni di ferie per fare I concorsi perché poi non le ho per andare al mare. Mi pare cosa rara che al 20 Maggio partendo dal 2 Gennaio si hanno solo 2gg di ferie da godere, non pigliamoci per il culo. Questa estate.....tutta al chiodo 😁
|
|
« Ultima modifica: Maggio 20, 2022, 06:15:29 da Osvaldino »
|
Registrato
|
|
|
|
Osvaldino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #34 inserito:: Maggio 20, 2022, 06:23:16 » |
|
peró per farti consumare le ferie non fanno problemi in quanto a "compatibilitá con le esigenze di servizio". Eccome la vogliono la programmazione di tutto l'anno!!
Una volta le ferie non godute venivano pagate e....tutti a farle il meno possibile. Oggi grazie a un governo che non ricordo a livello nazionale le aziende non le pagano ma le fanno godere. Non vorrei sbagliare ma se sbaglio correggetemi, da Contratto di Lavoro firmato e approvato dai sindacati e quindi anche dai lavoratori, una percentuale dei giorni da godere l'azienda può deciderne il godimento, mentre la restante percentuale è free e il lavoratore può decidere liberamente. Ecco spiegata la "compatibilità con le esigenze di servizio"
|
|
« Ultima modifica: Maggio 20, 2022, 06:23:58 da Osvaldino »
|
Registrato
|
|
|
|
Kanyon
Newbie
Scollegato
Messaggi: 57
|
 |
« Risposta #35 inserito:: Maggio 20, 2022, 07:28:12 » |
|
Da quanto ne so con il pieno benestare dei sindacati che ovviamente avranno chiesto il parere dei lavoratori. Poi diciamola tutta si è vero che si programmano per tutto l'anno ma ! Si possono sempre OVVIAMENTE modificare. Cari colleghi vicini e lontani Poste non è casa vostra e OVVIAMENTE non può dare retta a chi la vuole cotta e a chi la vuole cruda, quindi cosa si fa in questi casi? Nei limiti del possibile e nel rispetto delle regole giustamente imposte dall'azienda ci si viene incontro. Non fatemi leggere certe frasi orripilanti tipo.....non voglio consumare giorni di ferie per fare I concorsi perché poi non le ho per andare al mare. Mi pare cosa rara che al 20 Maggio partendo dal 2 Gennaio si hanno solo 2gg di ferie da godere, non pigliamoci per il culo. Questa estate.....tutta al chiodo 😁
Ma per motivi personali l'art.34 cita che me li posso prendere. Io penso sia da denuncia rifiutarmi un permesso per motivi miei personali, obbligandomi a prendere ferie che mi servono per altro. Il riposo è un sacrosanto diritto. Utilizzare giorni di ferie per fare un concorso non vuol dire riposarsi. Secondo me non lo possono assolutamente fare.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Osvaldino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #36 inserito:: Maggio 20, 2022, 07:35:44 » |
|
Ma per motivi personali l'art.34 cita che me li posso prendere. Io penso sia da denuncia rifiutarmi un permesso per motivi miei personali, obbligandomi a prendere ferie che mi servono per altro. Il riposo è un sacrosanto diritto. Utilizzare giorni di ferie per fare un concorso non vuol dire riposarsi. Secondo me non lo possono assolutamente fare.
Questa è una tua opinione Certo che non vuol dire riposarsi ma non è nemmeno una grave circostanza. Se ti credi nel giusto e non tutelato denuncia. Raga ! Se non lo ritenete giusto con i sindacati fate vertenza. Agire e non solo lamentare Agite
|
|
« Ultima modifica: Maggio 20, 2022, 07:41:08 da Osvaldino »
|
Registrato
|
|
|
|
Osvaldino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #37 inserito:: Maggio 20, 2022, 09:31:16 » |
|
Ma per motivi personali l'art.34 cita che me li posso prendere. Io penso sia da denuncia rifiutarmi un permesso per motivi miei personali, obbligandomi a prendere ferie che mi servono per altro. Il riposo è un sacrosanto diritto. Utilizzare giorni di ferie per fare un concorso non vuol dire riposarsi. Secondo me non lo possono assolutamente fare.
"Compatibilmente con le esigenze di servizio" come è scritto sul contratto approvato dai lavoratori (tipo mancanza di personale)l'azienda è nel giusto. Adesso fagli vertenza.
|
|
« Ultima modifica: Maggio 20, 2022, 09:35:51 da Osvaldino »
|
Registrato
|
|
|
|
Rubikube
Newbie
Scollegato
Messaggi: 21
|
 |
« Risposta #38 inserito:: Maggio 20, 2022, 10:44:42 » |
|
Questa è una tua opinione Certo che non vuol dire riposarsi ma non è nemmeno una grave circostanza. Se ti credi nel giusto e non tutelato denuncia. Raga ! Se non lo ritenete giusto con i sindacati fate vertenza. Agire e non solo lamentare Agite
Ma l'art.34, se ti degni di leggerlo, non cita nessuna grave circostanza, ma solo "motivi personali o familiari". È un motivo personale e su questo non ci piove.. sicuramente non è svago, divertimento e relax. Ma tu i diritti nostri lo conosci?? Ne avremo la metá di quelli dei dipendenti pubblici, ma almeno su quei pochi informiamoci! Per quanto riguarda la dicitura: "compatibilmente con le esigenze di servizio", è scritto anche nell'articolo delle ferie. Peró al collega hanno obbligato a prendere le ferie per fare quel concorso, quindi evidentemente esigenza di servizio non ce n è, altrimenti per coerenza gli avrebbero negato anche quelle. Non è lecito andare come tira il vento..o c è esigenza di servizio o no!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Rubikube
Newbie
Scollegato
Messaggi: 21
|
 |
« Risposta #39 inserito:: Maggio 20, 2022, 10:52:39 » |
|
Loro fanno budget se riescono ad azzerare le ferie entro l'anno, quindi ti spingono a prenderle nonostante possano capitare periodi di forte carenza. Ricordo lo scorso anno avevano tutti le ferie programmate a dicembre. C'era gente che era disposta a venire a lavorare e posticiparsi quel giorno di ferie all anno successivo, e non gliel hanno permesso, perchè il loro obiettivo era azzerarle a tutti, a costo di far lavorare quelle poche unitá rimaste come muli. Non gliene frega un cazzo delle esigenze di servizio!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Osvaldino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #40 inserito:: Maggio 20, 2022, 10:56:15 » |
|
Ma l'art.34, se ti degni di leggerlo, non cita nessuna grave circostanza, ma solo "motivi personali o familiari". È un motivo personale e su questo non ci piove.. sicuramente non è svago, divertimento e relax. Ma tu i diritti nostri lo conosci?? Ne avremo la metá di quelli dei dipendenti pubblici, ma almeno su quei pochi informiamoci! Per quanto riguarda la dicitura: "compatibilmente con le esigenze di servizio", è scritto anche nell'articolo delle ferie. Peró al collega hanno obbligato a prendere le ferie per fare quel concorso, quindi evidentemente esigenza di servizio non ce n è, altrimenti per coerenza gli avrebbero negato anche quelle. Non è lecito andare come tira il vento..o c è esigenza di servizio o no!
Si hai ragione Prenditi sti giorni e godi.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Rubikube
Newbie
Scollegato
Messaggi: 21
|
 |
« Risposta #41 inserito:: Maggio 20, 2022, 17:41:17 » |
|
Si hai ragione Prenditi sti giorni e godi.
Io fortunatamente non ne ho bisogno, quando ho fatto il mio concorso e ne ho avuto bisogno me li hanno dati senza problemi, perchè evidentemente il tizio che se ne occupava era competente e conosceva il CCNL. Tu invece hai offeso e sei finito su questioni personali verso un collega che ha solo chiesto se era giusto o meno insistere su un proprio diritto. Questo vuol dire avere le mente chiusa e andare avanti ce fanno le pecore. Guardati un pó attorno e informati, perchè all azienda non gliene frega niente di te, nè di me
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Osvaldino
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #42 inserito:: Maggio 20, 2022, 20:38:54 » |
|
Io fortunatamente non ne ho bisogno, quando ho fatto il mio concorso e ne ho avuto bisogno me li hanno dati senza problemi, perchè evidentemente il tizio che se ne occupava era competente e conosceva il CCNL. Tu invece hai offeso e sei finito su questioni personali verso un collega che ha solo chiesto se era giusto o meno insistere su un proprio diritto. Questo vuol dire avere le mente chiusa e andare avanti ce fanno le pecore. Guardati un pó attorno e informati, perchè all azienda non gliene frega niente di te, nè di me
Se pensi questo di Poste sarebbe meglio che ti cercassi lavoro presso un'altra società. Vai ! Vai ! Vai ! Nessuno è insostituibile Buona fortuna.
|
|
« Ultima modifica: Maggio 20, 2022, 20:49:14 da Osvaldino »
|
Registrato
|
|
|
|
pingus
|
 |
« Risposta #43 inserito:: Maggio 21, 2022, 17:39:14 » |
|
.........un collega che ha solo chiesto se era giusto o meno insistere su un proprio diritto.......
Non volevo intervenire in questa discussione, ma non ce l'ho fatta. Se nel contratto generale sta scritto: La Società può inoltre concedere al lavoratore, non mi sembra che si possa interpretare come un diritto. Passo e chiudo.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Sciatt
Jr. Member

Scollegato
Messaggi: 430
|
 |
« Risposta #44 inserito:: Maggio 21, 2022, 20:03:43 » |
|
E' un diritto richiedere un giorno di permesso non retribuito per una ragione personale. Lo dice il CCNL. In un'azienda sana la concessione o meno del permesso dovrebbe dipendere esclusivamente dalla compatibilità con le esigenze di servizio e dal motivo della richiesta. In un'azienda malata entrano in gioco altri fattori, come la simpatia o l'antipatia che corre tra il capetto e il dipendente, la frenesia di azzerare il prima possibile il monte ferie, la scarsa conoscenza del CCNL, il livello di "protezione" sindacale di cui gode il richiedente... Appurato che l'assenza del collega non incide sul servizio, visto che un giorno di ferie gli sarebbe concesso, e considerato che partecipare a un concorso è una motivazione personale più che giustificata, non ci sarebbe ragione per rifiutare la richiesta. In un'azienda sana che tratta tutti i dipendenti alla stessa maniera, sulla base di regole chiare che valgono per tutti indistintamente, il giorno di permesso verrebbe concesso. In un'azienda malata, in cui un capetto può decidere arbitrariamente ciò che vuole, il giorno di permesso non retribuito può essere concesso oppure negato senza alcuna motivazione.
|
|
|
Registrato
|
"... E la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e infine a distruggere i miei fratelli..." (Jules Winnfield)
|
|
|
brunch
|
 |
« Risposta #45 inserito:: Maggio 24, 2022, 15:56:21 » |
|
beh ma allora va letto anche "compatibilmente"
se è un diritto è una cosa se deve essere compatibile può essere anche rifiutato
ragazzi ci sono diritti e doveri
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ataru
|
 |
« Risposta #46 inserito:: Maggio 24, 2022, 20:01:23 » |
|
beh ma allora va letto anche "compatibilmente"
se è un diritto è una cosa se deve essere compatibile può essere anche rifiutato
ragazzi ci sono diritti e doveri
Il giorno di ferie glielo darebbero, perciò la compatibilità è assodata.
|
|
|
Registrato
|
Non fare agli altri ciò che non vorresti che fosse fatto a te stesso.
|
|
|
brunch
|
 |
« Risposta #47 inserito:: Maggio 25, 2022, 10:13:10 » |
|
Non penso sia la stessa cosa, anche giuridicamente. Però non ne ho idea , quando sono usciti mi pareva fossero legati a visite mediche o simili.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ataru
|
 |
« Risposta #48 inserito:: Maggio 25, 2022, 16:43:42 » |
|
Non penso sia la stessa cosa, anche giuridicamente. Però non ne ho idea , quando sono usciti mi pareva fossero legati a visite mediche o simili.
Eh come no. Se c'è la possibilità di prendere un giorno di ferie, c'è anche la possibilità di prendere un permesso speciale. La compatibilità con le esigenze di servizio c'è in entrambi i casi. Perché non viene concesso? Basta rileggere la risposta di sciatt.
|
|
|
Registrato
|
Non fare agli altri ciò che non vorresti che fosse fatto a te stesso.
|
|
|
brunch
|
 |
« Risposta #49 inserito:: Maggio 25, 2022, 21:23:57 » |
|
Mi sa che ho fatto confusione con i 2 giorni di permesso che si possono recuperare. Detto questo mi pare illogico chiedere permessi non retribuiti quando uno ha ferie, ma questa è solo la mia opinione
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Rubikube
Newbie
Scollegato
Messaggi: 21
|
 |
« Risposta #50 inserito:: Maggio 28, 2022, 14:45:54 » |
|
Mi sa che ho fatto confusione con i 2 giorni di permesso che si possono recuperare. Detto questo mi pare illogico chiedere permessi non retribuiti quando uno ha ferie, ma questa è solo la mia opinione
Puó essere illogico per te, ma non possiamo sapere le esigenze del collega. Se vuole utilizzare le proprie ferie per altre cose importanti o meno, è una scelta sua e non possiamo entrare nel merito. Se ha bisogno di utilizzarle per riposo è un suo diritto intoccabile. Magari preferisce decurtarsi qualcosa dallo stipendio ed avere qualche giorno in piú per se stesso. Non è illogico assolutamente e ne ha tutto il diritto. Gliele potevano rifiutare se c' era esigenza di servizio..ma non mi sembra che ce ne sia, dato che lo obbligano a consumare ferie a gogó.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Rubikube
Newbie
Scollegato
Messaggi: 21
|
 |
« Risposta #51 inserito:: Maggio 28, 2022, 14:56:58 » |
|
Detto questo, io penso che potrebbe anche denunciare, perchè il rifiuto da parte dell'azienda è ingiusto.. è una concessione che puó essere negata qualora ci siano motivi seri che ostacolano la richiesta del collega. Ma aveva solo chiesto qualche giorno e dubito fortemente che proprio quel giorno ci fosse tutta questa esigenza di personale! Chi sta ai piani alti fa come cazzo gli pare, non ve li difendete!! Quando avrete bisogno negheranno anche a voi diritti simili, lasciandovi nella popó.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Osvaldino
Jr. Member

Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 200
Quello che non strozza ingrassa
|
 |
« Risposta #52 inserito:: Maggio 28, 2022, 15:31:41 » |
|
Detto questo, io penso che potrebbe anche denunciare, perchè il rifiuto da parte dell'azienda è ingiusto.. è una concessione che puó essere negata qualora ci siano motivi seri che ostacolano la richiesta del collega. Ma aveva solo chiesto qualche giorno e dubito fortemente che proprio quel giorno ci fosse tutta questa esigenza di personale! Chi sta ai piani alti fa come cazzo gli pare, non ve li difendete!! Quando avrete bisogno negheranno anche a voi diritti simili, lasciandovi nella popó.
Giudicare l'azienda come una azienda negriera è ingiusto, voglio fare la parte del diavoletto: di solito certe cose si negano a certi soggetti i quali...diciamo che non sono ben disposti verso l'azienda e verso i colleghi per vari motivi. Io ad esempio che mi rendo sempre disponibile anche verso i colleghi e non ho mai avuto negazioni di sorta, quindi i casi sono soggettivi. C'è anche la possibilità da parte del DUP di chiedere un distacco di rimpiazzo in questo caso di 2 giorni. Ma dirò di piu: prima di giudicare capre e cavoli bisognerebbe sapere come l'ufficio risultava coperto in quei giorni di ferie chiesti e se c'era la possibilità di far arrivare un distacco. Ai piani alti non fanno come cazzo gli pare, io guarderei quelli bassi di piani. L'azienda non è così ingenua da mettersi dalla parte del torto considerando i 124.000 suoi dipendenti, non credo che voglia collezionare denunce. Non so se ho reso l'idea. A buon intenditore....
|
|
« Ultima modifica: Maggio 28, 2022, 15:40:36 da Osvaldino »
|
Registrato
|
Pittore astrattista
|
|
|
Rubikube
Newbie
Scollegato
Messaggi: 21
|
 |
« Risposta #53 inserito:: Maggio 28, 2022, 17:33:36 » |
|
Giudicare l'azienda come una azienda negriera è ingiusto, voglio fare la parte del diavoletto: di solito certe cose si negano a certi soggetti i quali...diciamo che non sono ben disposti verso l'azienda e verso i colleghi per vari motivi. Io ad esempio che mi rendo sempre disponibile anche verso i colleghi e non ho mai avuto negazioni di sorta, quindi i casi sono soggettivi. C'è anche la possibilità da parte del DUP di chiedere un distacco di rimpiazzo in questo caso di 2 giorni. Ma dirò di piu: prima di giudicare capre e cavoli bisognerebbe sapere come l'ufficio risultava coperto in quei giorni di ferie chiesti e se c'era la possibilità di far arrivare un distacco. Ai piani alti non fanno come cazzo gli pare, io guarderei quelli bassi di piani. L'azienda non è così ingenua da mettersi dalla parte del torto considerando i 124.000 suoi dipendenti, non credo che voglia collezionare denunce. Non so se ho reso l'idea. A buon intenditore....
Ripetiamo sempre le stesse cose.. Hanno chiesto al collega di prendersi il giorno (o i giorni) di ferie, quindi evidentemente sapevano come rimpiazzare l'unitá mancante. Se hai esigenze di personale, non concedi nemmeno le ferie, chiaro? Se poi tu mi dici che concedono qualche cosa in piú a chi si rende piú disponibile di altri, io ti rispondo che allora non fanno le cose giuste. Perchè non sappiamo che problemi puó avere una persona per rendersi meno disponibile di qualche altra. Sono scelte facoltative, gli viene chiesto: puoi o non puoi? Non dovrebbe ripercuotersi sulle necessitá di una persona, perchè allora questo vuol dire fare gli stronzi!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|