DNA*57
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #30 inserito:: Dicembre 19, 2010, 23:54:08 » |
|
Come è finita? 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
luisa
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #31 inserito:: Dicembre 20, 2010, 03:19:28 » |
|
penso che abbia finito con poste
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
morice
|
 |
« Risposta #32 inserito:: Dicembre 20, 2010, 14:24:43 » |
|
Sono scelte----!!! che si farebbe oggi x avere un posto fisso...!!!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
DNA*57
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #33 inserito:: Dicembre 20, 2010, 18:33:28 » |
|
Vabbè aspettare non costa nulla e magari ci ha ripensato. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
sandro catania
Newbie
Scollegato
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #34 inserito:: Dicembre 20, 2010, 19:16:35 » |
|
No no mi sono licenziato 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
adap
Jr. Member

Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 174
|
 |
« Risposta #35 inserito:: Dicembre 20, 2010, 19:44:17 » |
|
secondo me non dovevi licenziarti,ma farti licenziare, ti spiego:tu dovevi continuare a lavorare tranquillamente senza stressarti,portare tutto quello che riuscivi e se al direttore non andava bene il tuo modo di lavorare doveva essere lui a licenziarti,tanto se il licenziamento era nei tuoi piani, non credo che alla notizia ti saresti dispiaciuto,...cosa ci avresti guadagnato? possibilmente col tempo imparavi bene la zona e all'ufficio non avresti dato nessun fastidio.,.....cmq ciascuno è libero di decidere della propria vita.....buona fortuna.....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
sandro catania
Newbie
Scollegato
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #36 inserito:: Dicembre 20, 2010, 19:48:32 » |
|
secondo me non dovevi licenziarti,ma farti licenziare, ti spiego:tu dovevi continuare a lavorare tranquillamente senza stressarti,portare tutto quello che riuscivi e se al direttore non andava bene il tuo modo di lavorare doveva essere lui a licenziarti,tanto se il licenziamento era nei tuoi piani, non credo che alla notizia ti saresti dispiaciuto,...cosa ci avresti guadagnato? possibilmente col tempo imparavi bene la zona e all'ufficio non avresti dato nessun fastidio.,.....cmq ciascuno è libero di decidere della propria vita.....buona fortuna.....
Zonaaaa?Mi spostavano tutti i santi giorni.Se nn mi licenziavo perdevo anche il posto da muratore 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
pimo
Jr. Member

Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 476
|
 |
« Risposta #37 inserito:: Dicembre 20, 2010, 19:59:42 » |
|
Zonaaaa?Mi spostavano tutti i santi giorni.Se nn mi licenziavo perdevo anche il posto da muratore  contento tu....se questa scelta ti da piu' serenita' che ben venga.....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
DNA*57
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #38 inserito:: Dicembre 20, 2010, 21:00:11 » |
|
Se nn mi licenziavo perdevo anche il posto da muratore  Questo aspetto però cambia tutta la faccenda Sandro, non sapevo avessi il piede in due scarpe, io, e penso come del resto anche gli altri frequentatori del forum, credevamo che tu non avessi una porta aperta e tifavamo sopratutto per evitare di ritrovarti disoccupato da un giorno all'altro, però se le cose stanno così allora la faccenda assume toni meno seri e drammatici. Allora buona fortuna per il ritorno al tuo vecchio lavoro e Buon Natale Sandro.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
sandro catania
Newbie
Scollegato
Messaggi: 53
|
 |
« Risposta #39 inserito:: Dicembre 21, 2010, 16:03:58 » |
|
Questo aspetto però cambia tutta la faccenda Sandro, non sapevo avessi il piede in due scarpe, io, e penso come del resto anche gli altri frequentatori del forum, credevamo che tu non avessi una porta aperta e tifavamo sopratutto per evitare di ritrovarti disoccupato da un giorno all'altro, però se le cose stanno così allora la faccenda assume toni meno seri e drammatici. Allora buona fortuna per il ritorno al tuo vecchio lavoro e Buon Natale Sandro. Non si tratta di avere 1 piede in 2 scarpe,semplicemente c'era ancora la disponibilità x 1 posto presso un cantiere edile,ma nn potevano assumermi entro e non oltre il 25 dicembre.Dato che nn volevo mettermi in malattia ho preferito cambiare lavoro.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gano
Jr. Member

Scollegato
Messaggi: 179
|
 |
« Risposta #40 inserito:: Dicembre 22, 2010, 09:37:11 » |
|
L'importante è aver fatto la scelta giusta per se!!  Buona fortuna !!!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #41 inserito:: Dicembre 22, 2010, 14:54:54 » |
|
L'importante è aver fatto la scelta giusta per se!!  Buona fortuna !!! se lui è contento cosi, è giusto che sia cosi. la vera cosa importante è che nel caso si accorgesse negli anni di aver calcolato male le sue possibilita non dia la "colpa" ad altri. come a volte succede.
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
thelema2393
Newbie
Scollegato
Messaggi: 15
|
 |
« Risposta #42 inserito:: Luglio 19, 2015, 12:07:01 » |
|
Non è vero quello che dite...
ci sto passando anche io... sono un CTD e in un mese lo stress è alle stelle. Sogno la posta di notte. Sono stanchissimo. Stressato. In ansia. L'orario di lavoro è vero che è quello... e andrebbe rispettato. Ma i CTD non riescono a rispettarlo perché sono "carne fresca da macello" e quando provi a tornare con gran parte della posta che non sei riuscito a consegnare, ti fanno i cazziatoni e si incazzano.. e ci si sente frustrati...
io attacco alle 6... e stacco alle 18/19:00 e non riesco a finire tutto per il carico che ho.
L'ultima gita fatta? Avevo 93 raccomandate, molte delle quali atti giudiziari (cad e can da fare al rientro). Una marea di posta evolution che vogliono che spari al civico e consegni + riviste periodici che vanno assolutamente consegnati. E quando dici al caposquadra "come faccio a fare tutto entro il mio orario..." ti dicono "io non ti dico di non rientrare entro il tuo orario lavorativo, ma devi consegnare tutto...". Mi dite che cazzo di affermazione è?
A casa mia si chiama "mobbing" perché ti impongono dei doveri che anche loro sanno che non puoi rispettare nel tuo orario lavorativo... e tale situazione non riguarda solo i CTD ma anche i postini fissi che fanno ben oltre il loro orario di lavoro. Non esiste alcun controllo...
Ora si paventa l'idea... che poste si rivoluzionerà molto. Dovrebbero dividere le gite da raccomandate dalle gite di posta ordinaria... ovvero o ci si dedica solo a raccomandate, anche con un carico di oltre 100 raccomandate giornaliere, o si gestisce la posta e si perde tempo a incasellare...
poi le giacenze... è una cazzata quella che si lasciano le cassette piene di posta nel casellario, pretendono che la posta sia incasellata.. altrimenti ti cazziano.
Un giorno non sono riuscito a incasellare tutto, avevo 3 casse sotto la scrivania, al rientro i capi squadra me l'hanno buttata tutta sul casellario.... cazziandomi... ero uscito alle 10 ed era già tardi. Non si può uscire alle 10 a fare la gita con carichi simili di posta.
Anche io sto pensando al licenziamento perché non è possibile lavorare così... 13 14 15esima? Sti cazzi onestamente... non è accettabile l'idea che per una bustapaga dove il 50% delle ore che fai in più non ti vengono riconosciuti, ti giochi la salute fisica e psichica...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
labbati
Jr. Member

Scollegato
Messaggi: 259
|
 |
« Risposta #43 inserito:: Luglio 19, 2015, 15:41:37 » |
|
Non è vero quello che dite...
ci sto passando anche io... sono un CTD e in un mese lo stress è alle stelle. Sogno la posta di notte. Sono stanchissimo. Stressato. In ansia. L'orario di lavoro è vero che è quello... e andrebbe rispettato. Ma i CTD non riescono a rispettarlo perché sono "carne fresca da macello" e quando provi a tornare con gran parte della posta che non sei riuscito a consegnare, ti fanno i cazziatoni e si incazzano.. e ci si sente frustrati...
io attacco alle 6... e stacco alle 18/19:00 e non riesco a finire tutto per il carico che ho.
L'ultima gita fatta? Avevo 93 raccomandate, molte delle quali atti giudiziari (cad e can da fare al rientro). Una marea di posta evolution che vogliono che spari al civico e consegni + riviste periodici che vanno assolutamente consegnati. E quando dici al caposquadra "come faccio a fare tutto entro il mio orario..." ti dicono "io non ti dico di non rientrare entro il tuo orario lavorativo, ma devi consegnare tutto...". Mi dite che cazzo di affermazione è?
A casa mia si chiama "mobbing" perché ti impongono dei doveri che anche loro sanno che non puoi rispettare nel tuo orario lavorativo... e tale situazione non riguarda solo i CTD ma anche i postini fissi che fanno ben oltre il loro orario di lavoro. Non esiste alcun controllo...
Ora si paventa l'idea... che poste si rivoluzionerà molto. Dovrebbero dividere le gite da raccomandate dalle gite di posta ordinaria... ovvero o ci si dedica solo a raccomandate, anche con un carico di oltre 100 raccomandate giornaliere, o si gestisce la posta e si perde tempo a incasellare...
poi le giacenze... è una cazzata quella che si lasciano le cassette piene di posta nel casellario, pretendono che la posta sia incasellata.. altrimenti ti cazziano.
Un giorno non sono riuscito a incasellare tutto, avevo 3 casse sotto la scrivania, al rientro i capi squadra me l'hanno buttata tutta sul casellario.... cazziandomi... ero uscito alle 10 ed era già tardi. Non si può uscire alle 10 a fare la gita con carichi simili di posta.
Anche io sto pensando al licenziamento perché non è possibile lavorare così... 13 14 15esima? Sti cazzi onestamente... non è accettabile l'idea che per una bustapaga dove il 50% delle ore che fai in più non ti vengono riconosciuti, ti giochi la salute fisica e psichica...
Allora invece di licenziarti fai la cosa piu semplice di questo mondo. Noi lavoriamo ad ore nn a cottimo quindi devi beggiare all'orario e voglio vedere cosa faranno i capisquadra o chicchesia.Anche se sei un trimestrale nn farti mettere i piedi in testa ovviamente devi fare il tuo lavoro se continuano cn le minacce digli che li denunci ti faccio vedere ke la smettono di romperti i coglioni.Peccato a nn averli io sti capisquadra mi divertirei tantissimo e ki mi conosce sa quello ke dico
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
205rallye
Newbie
Scollegato
Messaggi: 92
|
 |
« Risposta #44 inserito:: Agosto 05, 2015, 21:02:22 » |
|
consiglio. rientri un ora prima dalla fine dell'orario e fai i rientri delle racomandate. poi quando finisci l'orario prendi e te ne vai a casa. se le zone sono organizzate male come succede uin tutti i centri di recapito è colpa dei capi. tutti i giorni anche io vedo colleghi che hanno zone dove incasellano in venti min e recapitano in due ore e altri che hanno zone piu vaste e quantità di posta maggiore.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
trademarko
Newbie
Scollegato
Messaggi: 16
|
 |
« Risposta #45 inserito:: Agosto 05, 2015, 22:55:24 » |
|
thelema2393 ha un problema. Premesso che non ha nessun senso sottolineare il fatto che "se fossero i miei capisquadra gliela farei vedere io" in quanto la cosa sposta l' attenzione dal problema (anzi lo peggiora) ed è del tutto fuoriluogo, consiglio a thelema2393 di cercare di affrontare la cosa diversamente e, se sta passando un periodo di stress acuto, iniziare col rivolgersi al medico di famiglia parlandogli del suo problema. Lui saprà consigliarlo e, magari, lo indirizzerà da qualcuno in grado di aprirgli gli occhi e di fargli notare che, alcune richiestefatte dai datori di lavoro, sono davvero irrealizzabili ed impossibili. Insomma, siamo esseri umani ed abbiamo un ritmo che, se pur veloce, spesso non riesce a soddisfare determinate richieste sovrumane. In bocca al lupo thelema2393...e fai quello che riesci a fare con i tuoi ritmi. Se vai contro te stesso non puoi far altro che ammalarti.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ibart
Newbie
Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 23
|
 |
« Risposta #46 inserito:: Gennaio 27, 2017, 06:32:48 » |
|
Non è vero quello che dite...
A distanza di anni le cose non sono cambiate, anzi, sono sicuramente peggiorate dopo il "doppio giro"; faccio 12-13 ore al giorno... mi sogno che porto le raccomandate la notte, i piedi non me li sento più. In generale, vivo niente, dormo poco e male: mi sveglio, faccio colazione, accendo il PC mezz'ora (solitamente per cercare case all'estero perché vorrei scappare), vado a lavorare alle 7:30 e timbro per le 17-20. Vado a casa, faccio una PRANCENA e vado a dormire. Così ogni giorno. Il sabato? Solo fino alle 14. Tutto questo con contratti BIMESTRALI e zero possibilità di pianificare qualcosa. Non dico la vita (ma a trent'anni non guasterebbe), nemmeno un abbonamento annuale in palestra riesco a fare! Il 31 mi scade il contratto e sto seriamente meditando, nel caso di rinnovo, di non farlo. In cuor mio so che se tengo duro mi prenderanno a tempo indeterminato, visto che un sacco di titolari stanno andando in pensione... quel che mi fa andare avanti è questa illusione. Mi sembra di impazzire.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Voltoumano
|
 |
« Risposta #47 inserito:: Gennaio 27, 2017, 07:19:32 » |
|
L'orario bisogna rispettarlo, qualche volta si può sforare ma non abitualmente. Non è schiavizzandoti che otterrai un posto, secondo me. Se non assumono è a causa di persone come te che lavorano per due.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #48 inserito:: Gennaio 27, 2017, 08:19:14 » |
|
mah.
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
ibart
Newbie
Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 23
|
 |
« Risposta #49 inserito:: Marzo 15, 2020, 10:31:48 » |
|
A distanza di anni le cose non sono cambiate, anzi, sono sicuramente peggiorate dopo il "doppio giro"; faccio 12-13 ore al giorno... mi sogno che porto le raccomandate la notte, i piedi non me li sento più. In generale, vivo niente, dormo poco e male: mi sveglio, faccio colazione, accendo il PC mezz'ora (solitamente per cercare case all'estero perché vorrei scappare), vado a lavorare alle 7:30 e timbro per le 17-20. Vado a casa, faccio una PRANCENA e vado a dormire. Così ogni giorno. Il sabato? Solo fino alle 14. Tutto questo con contratti BIMESTRALI e zero possibilità di pianificare qualcosa. Non dico la vita (ma a trent'anni non guasterebbe), nemmeno un abbonamento annuale in palestra riesco a fare! Il 31 mi scade il contratto e sto seriamente meditando, nel caso di rinnovo, di non farlo. In cuor mio so che se tengo duro mi prenderanno a tempo indeterminato, visto che un sacco di titolari stanno andando in pensione... quel che mi fa andare avanti è questa illusione. Mi sembra di impazzire.
Alla fine mi hanno assunto. Nel rileggere questo post mi è salita la bile e gli abusi, anche adesso, più o meno continuano...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Cassiopea
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #50 inserito:: Marzo 15, 2020, 11:06:36 » |
|
L'orario bisogna rispettarlo, qualche volta si può sforare ma non abitualmente. Non è schiavizzandoti che otterrai un posto, secondo me. Se non assumono è a causa di persone come te che lavorano per due.
A parte che assumono e poi senza offesa quello che hai scritto e' una cazzata pazzesca, non assumono perche' lavori per due, nessuno lavora per due ma fa solo il propio dovere mentre molti se ne fottono. Poi...vedi che cazzata ? Ammesso e concesso che lavori per due, quanti sono quelli "fiacchi " ? Molti di piu' di quelli che lavorano per due, per cui....e' una cazzata.
|
|
« Ultima modifica: Marzo 15, 2020, 11:09:05 da Cassiopea »
|
Registrato
|
|
|
|
PostinoFra
Newbie
Scollegato
Messaggi: 32
|
 |
« Risposta #51 inserito:: Marzo 23, 2020, 17:43:40 » |
|
Ok siamo arrivati al punto che concordiamo che c'è qualcuno a cui viene chiesto di lavorare per due:
Può capire come si sente chi lavora per due? magari fuori sede e con un viaggio da pendolare ?
Saluti
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Cassiopea
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #52 inserito:: Marzo 23, 2020, 18:07:58 » |
|
Ok siamo arrivati al punto che concordiamo che c'è qualcuno a cui viene chiesto di lavorare per due:
Può capire come si sente chi lavora per due? magari fuori sede e con un viaggio da pendolare ?
Saluti
Anche a me hanno chiesto di fare i doppi turni 12 ore di sportello, l'ho fatto una volta e so come ci si sente anche da pendolare in quanto per andare al lavoro facevo 60 km andata e 60 km al ritorno. Quando me lo hanno richiesto ho detto di no. Non l'ho piu'fatti. Saluti
|
|
« Ultima modifica: Marzo 23, 2020, 18:11:28 da Cassiopea »
|
Registrato
|
|
|
|
|