gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #30 inserito:: Dicembre 27, 2011, 10:44:44 » |
|
nella BP della tredicesima si, ma in quella di dicembre, IO non ho la X sulla riga corrispondenter al recupero netto della tredicesima. guarda meglio
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #31 inserito:: Dicembre 27, 2011, 10:50:09 » |
|
L'anno scorso mi ero informato di già, ma non mi ricordo cosa mi avevan detto, comunque mi avevano tranquillizzato. E poi me ne sono scordato. Ma spulciando tutte le buste paga successive non trovo alcun rimborso...
la stessa cosa capita quando le quote di abbinamento non tornano ....glielo dici....loro dicono che verranno accreditate nelle buste paga successive ....poi me ne dimentico.....e il gioco e' fatto......approfittano che le persone se ne dimenticano....e' un gioco meschino....che e' perpetrato dalla dirigenza d'accordo con i capo-squadra e supervisor.....
magari per metterseli in tasca loro al posto tuo, scommetto che è questo quello che pensi.
mah, ogni volta che capita io telefono a chi di dovere , spiego la cosa e poi vado a controllare nei mesi successivi, se non vedo niente ritelefono.
procurati il n tel di chi compila le tue buste paga e salta gli intermediari.
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #32 inserito:: Dicembre 27, 2011, 10:51:10 » |
|
nella BP della tredicesima si, ma in quella di dicembre, IO non ho la X sulla riga corrispondenter al recupero netto della tredicesima. guarda meglio
hai ragione mi sono sbagliato, ma credo che l'irpef in piu poi ti venga restituita quando c'è il conguaglio.
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
Reds
|
 |
« Risposta #33 inserito:: Dicembre 27, 2011, 21:19:28 » |
|
la X nelle caselle previdenziali e fiscali....a sinistra delle voci che compongono la busta c'e' eccome.... ... i contributi previdenziali ce li hanno detratti sia sulla tredicesima che sulla busta paga.....quindi due volte... ... i contributi fiscali IRPEF ce li hanno detratti sia sulla tredicesima che sulla busta paga....e sono due volte.... ...
giusto.
|
|
|
Registrato
|
 Ricordati sempre....... dove finisce la logica iniziano le Poste.......
|
|
|
Reds
|
 |
« Risposta #34 inserito:: Dicembre 27, 2011, 21:21:06 » |
|
L'anno scorso mi ero informato di già, ma non mi ricordo cosa mi avevan detto, comunque mi avevano tranquillizzato. E poi me ne sono scordato. Ma spulciando tutte le buste paga successive non trovo alcun rimborso...
la stessa cosa capita quando le quote di abbinamento non tornano ....glielo dici....loro dicono che verranno accreditate nelle buste paga successive ....poi me ne dimentico.....e il gioco e' fatto......approfittano che le persone se ne dimenticano....e' un gioco meschino....che e' perpetrato dalla dirigenza d'accordo con i capo-squadra e supervisor.....
okkio che questa è grave......
|
|
|
Registrato
|
 Ricordati sempre....... dove finisce la logica iniziano le Poste.......
|
|
|
Reds
|
 |
« Risposta #35 inserito:: Dicembre 27, 2011, 21:23:18 » |
|
|
|
|
Registrato
|
 Ricordati sempre....... dove finisce la logica iniziano le Poste.......
|
|
|
pontello
|
 |
« Risposta #36 inserito:: Dicembre 31, 2011, 13:28:15 » |
|
okkio che questa è grave......
Non è grave è la realtà! Quest'anno stiamo assistendo ad un sacco di cose strane : premio produzione decurtato nonostante gli enormi ricavi dell'azienda, anticipo premio 2011 posticipato di un mese e solo per le pressioni sindacali altrimenti ancora dovevamo riceverlo, rimborsi 730 pagati a rate (luglio e agosto, mai successo!), trattenute assurde 38% in busta paga (anche dic. 2010), giungono parecchie lamentele per rimborso missioni non pagate dal mese di agosto e procastinate al nuovo anno con varie scuse, straordinari autorizzati e poi non pagati perchè terminato il budget e potrei continuare a lungo... E qui l'azienda gioca sul fatto che poi ci si dimentica, che a furia di chiedere ai muri di gomma alias focal point senza ottenere mai notizie certe ci si stufa e si soprassiede e così 10 di qui e 100 di là moltiplicato per 150.000 dipendenti...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Se7en
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #37 inserito:: Dicembre 31, 2011, 13:41:49 » |
|
Non è una novità che Roma cerca sempre di fare la cresta. Se li lasci fare quelli ti mangiano anche la sedia dove siedi. Loro, ed i loro seguaci locali ( che a volte sono peggio dei capi).
L'importante è ricordarsi al momento buono che si hanno anche diritti, non solo doveri..
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #38 inserito:: Dicembre 31, 2011, 19:08:02 » |
|
e sopratutto "sapere" cosa ti spetta e "sapere" che non te lo hanno dato.
e c'è tanta gente che queste cose non le nota. non sa. non mi sono accorto. non faccio mai questi calcoli. ecc ecc eccc
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
tabellarius
Jr. Member

Scollegato
Sesso: 
Messaggi: 148
|
 |
« Risposta #39 inserito:: Dicembre 31, 2011, 19:48:32 » |
|
Con questo sono già due anni 2010 e 2011 che nella busta paga di dicembre viene inserita pure la tredicesima, a me hanno detto che è legato al passaggio da ipost ad inps della nostra contribuzione previdenziale, avvenuto infatti a meta 2010, e del modo quindi in cui computa l'inps i contributi della tredicesima. Prendetelo con il beneficio di inventario un caro saluto e augurio di buon anno a tutti voi
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Se7en
Utente non iscritto
|
 |
« Risposta #40 inserito:: Dicembre 31, 2011, 21:55:19 » |
|
Si, buon anno a tutti con tanta speranza e pace, ma restando sempre ad occhi aperti.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Reds
|
 |
« Risposta #41 inserito:: Gennaio 01, 2012, 19:03:21 » |
|
Non è grave è la realtà! Quest'anno stiamo assistendo ad un sacco di cose strane : premio produzione decurtato nonostante gli enormi ricavi dell'azienda, anticipo premio 2011 posticipato di un mese e solo per le pressioni sindacali altrimenti ancora dovevamo riceverlo, rimborsi 730 pagati a rate (luglio e agosto, mai successo!), trattenute assurde 38% in busta paga (anche dic. 2010), giungono parecchie lamentele per rimborso missioni non pagate dal mese di agosto e procastinate al nuovo anno con varie scuse, straordinari autorizzati e poi non pagati perchè terminato il budget e potrei continuare a lungo... E qui l'azienda gioca sul fatto che poi ci si dimentica, che a furia di chiedere ai muri di gomma alias focal point senza ottenere mai notizie certe ci si stufa e si soprassiede e così 10 di qui e 100 di là moltiplicato per 150.000 dipendenti...
Tutte le aziende sopra un tot dipendenti ne hanno facolta......... 
|
|
|
Registrato
|
 Ricordati sempre....... dove finisce la logica iniziano le Poste.......
|
|
|
pontello
|
 |
« Risposta #42 inserito:: Gennaio 01, 2012, 20:22:12 » |
|
Tutte le aziende sopra un tot dipendenti ne hanno facolta.........  E guarda caso in 15 anni (parlo x me) è capitato proprio quest anno che se ne siano avvalsi, ma fammi il favore va!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
gianni il vecchio
|
 |
« Risposta #44 inserito:: Gennaio 02, 2012, 17:09:44 » |
|
credo che la diatriba sia facilmente risolvibile, basta postare la legge, se esiste una legge in questo senso, e il gioco è fatto. non so se sia vero o falso quello che si dice ma ne uno ne l'altro portano una vera spiegazione al fatto. semplicemente si dicono due cose diverse e all'opposto.
anche a me il 30 anni non me lo hanno mai rateizzato, ma forse, e dico forse, è perche non ce ne era bisogno. mai, e dico mai, ho ricevuto cosi tanto da doverlo dimezzare.
il premio di risultato non viene erogato in base al ricavo dell'azienda, ma seguendo un certo parametro sttabilito in anticipo. almeno credo sia cosi. non dico che sia giusto quello che hanno fatto ma forse bisognerebbe a volte non guardare solo il nostro interesse ma capire anche perche vengono fatte certe scelte.
come quella, appunto del premio. quest'anno l'anticipo lo abbiamo preso, come quello dell'anno scorso a fronte di chi avrebbe preferito non prenderlo per niente piuttosto che prenderlo senza un aumento. allora il perche non ce lo volevano dare lo conosciamo, il perche non lo volevano prendere anche. il perche lo abbiamo preso pure.
c'è solo da stabilire come uno lo voleva prendere. e parlo del premio non di altro. non fate i soliti travisatori di parole.
missioni, a parte l'ultima, che è capitata forse troppo vicina alla fine dell'anno, tutte le altre me le hanno date regolarmente.
38% anche questa è da vedere, ed è secondo me una mezza verità: è vero che l'anno scorso a qualcuno hanno messo il 38% come è vero a che ad altri no lo hanno fatto. il perche non lo so. mi limito solo a dire che chi sostiene che l'hanno scorso lo hanno fatto a tutti, senza dire che "ad alcuni è successo" è falso.
che dire. a volte mi accorgo che chi afferma certe cose lo afferma per convinzione ideologica o politica o semplicemente perche non si informa prima se quello che dice e creitica e vero o solo frutto della sua rabbia.
un'ultima cosa. l'azienda non è una cosa astratta, l'azienda siamo noi, è formata da un mucchio di gente. se l'azienda va male non è certo colpa di una o due persone. basta leggere in quanti vengono beccati a fare cose che non dovrebbero fare. e non sno solo dirigenti o capi.
certo è che se tutti tenessero gli occhi aperti tante cose non succederebbero. il fatto è che molte volte si chiudono perche a in cambio si chiede ad altri di farlo.
|
|
|
Registrato
|
La disperazione più grande che possa impadronirsi di una società è il dubbio che essere onesti sia inutile. c.o.
|
|
|
Reds
|
 |
« Risposta #45 inserito:: Gennaio 07, 2012, 09:35:03 » |
|
E guarda caso in 15 anni (parlo x me) è capitato proprio quest anno che se ne siano avvalsi, ma fammi il favore va!
è cosi........  si vede che gli altri anni non hanno avuto bisogno.............
|
|
|
Registrato
|
 Ricordati sempre....... dove finisce la logica iniziano le Poste.......
|
|
|
MR.G.
Newbie
Scollegato
Messaggi: 66
|
 |
« Risposta #46 inserito:: Gennaio 16, 2017, 15:42:41 » |
|
Up, ho notato come da questa vecchia discussione ad oggi le cose siano sempre le stesse, qualcuno sa bene come funziona? nel senso se in un mese si supera la soglia irpef passando a quella successiva, il conguaglio di cui avremmo diritto, come viene gestito? come ci viene tornato?
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ZarZ
|
 |
« Risposta #47 inserito:: Gennaio 16, 2017, 15:53:18 » |
|
Up, ho notato come da questa vecchia discussione ad oggi le cose siano sempre le stesse, qualcuno sa bene come funziona? nel senso se in un mese si supera la soglia irpef passando a quella successiva, il conguaglio di cui avremmo diritto, come viene gestito? come ci viene tornato?
Nel cedolino di dicembre c'è la casellina "CONGUAGLIO" con relativo importo.
|
|
|
Registrato
|
È facile, nel mondo, vivere secondo l'opinione del mondo; è facile, in solitudine, vivere secondo noi stessi; ma l'uomo grande è colui che in mezzo alla folla conserva con perfetta serenità l'indipendenza della solitudine. (Ralph Waldo Emerson)
|
|
|
REBI_P@LIBERO.IT
|
 |
« Risposta #48 inserito:: Gennaio 16, 2017, 17:42:22 » |
|
Come saprai, l'Irpef viene applicata per scaglioni, e' usanza comune applicarli su base mensile; il conguaglio di dicembre, in base alle applicazioni dell'Irpef nei mesi precedenti, determinerà l'Irpef a credito o debito:
da 0 a 1.250,00 euro 23% 23% dell’intero reddito
da 1.250,01 a 2.333,33 euro 27% (27% della parte del reddito eccedente 1.250,00)
da 2.333,33 a 4.583,33 euro 38% (38% della parte del reddito eccedente 2.333,33)
da 4.583,33 a 6.250,00 euro 41% (41% della parte del reddito eccedente 4.583,33)
oltre 6.250,00 euro 43% (43% della parte del reddito eccedente 6.250,00)
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
ibart
Newbie
Scollegato
Messaggi: 20
|
 |
« Risposta #49 inserito:: Gennaio 27, 2017, 06:11:55 » |
|
Scusate, anche io mi accodo a questa vecchia discussione.
Espongo il mio problema.
Trimestrale, mi rinnovano e rinnovano, poi un giorno mi mandano a casa. Il giorno dopo (letteralmente, il giorno dopo) mi richiamano. Dopo 10 giorni mi riassumono (sempre a tempo determinato). Così inizia la mia epopea. Il 15 dicembre non mi viene pagata la tredicesima, mentre ai miei colleghi silurati viene regolarmente pagata. Chiamo e mi confermano l'errore dicendo che mi avrebbero pagato il 22. Il 22 mi arriva UN MESE di tredicesima. Chiamo e mi confermano l'errore dicendo che me la avrebbero pagata a gennaio. Oggi mi arriva la tredicesima del precedente rapporto, il TFR, le ferie non godute, la busta paga in sé e gli straordinari di dicembre. Tutto bene, solo che noto qualche problema:
1) aliquota fiscale al 38%; la buste precedenti era al 27%. Alla seconda assunzione avevo segnalato la fascia 2 di IRPEF. 2) non mi hanno corrisposto i famosi "80 euro di Renzi". 3) rispetto a dicembre, la cui differenza tra lordo e netto era del 20%, questo mese mi sono visto portare via il 27% dal lordo. È tutto colpa del punto 1?
Onestamente trovo ESTENUANTE dover spendere tempo a correggere (o cercare di farlo) gli errori della mia busta paga. Non ne ho le competenze, tra l'altro. Qualcuno più illuminato di me potrebbe spiegarmi
A) perché non mi è stato corrisposto il Credito Art. 1 DL 66/2014? B) perché ho l'aliquota al 38%?
Grazie.
|
|
« Ultima modifica: Gennaio 27, 2017, 06:15:00 da ibart »
|
Registrato
|
|
|
|
Reds
|
 |
« Risposta #50 inserito:: Agosto 14, 2018, 11:38:35 » |
|
Quest'anno hanno ''pagato'' il rimborso nella busta di luglio.... vi risulta anche a voi??
|
|
|
Registrato
|
 Ricordati sempre....... dove finisce la logica iniziano le Poste.......
|
|
|
|