Grazie infinite per la risposta.
Vorrei però precisare quanto segue:
1. L'atto di successione è stato fatto a suo tempo, e indicava i nipoti (tutti) come eredi congiunti; mi risulta che sia stato consegnato, insieme a tutta l'altra documentazione, alla filiale di Poste Italiane.
2. Gli atti notarili sono null'altro che "deleghe".
Non so se mi spiego, quindi mi rispiego:

1. Atto di successione: Tizio, Caio e Sempronio sono eredi di...
2. Notaio: Caio e Sempronio danno mandato a Tizio di riscuotere, in nome e per conto loro, il buono X; Sempronio e Tizio danno mandato a Caio di riscuotere, in nome e per conto loro, il buono Y; ecc. Non c'è scritto: abbiamo deciso che lui è l'erede di tal buono, ma semplicemente che lui può riscuoterlo anche senza la nostra presenza. Vediamola come una scappatoia per evitare che tutti quanti si dovessero presentassero contemporaneamente a riscuotere ogni singolo buono.