Sei uno dei fortunati vincitori della Lotteria? Non fare questi errori, altrimenti vivrai un incubo

Hai vinto la Lotteria, stai festeggiando e iniziando a “sperperare” la tua vincita? Non commettere questi errori con questa ricchezza improvvisa.

Il 6 gennaio sono stati svelati i codici alfanumerici dei biglietti vincenti della Lotteria Italia. Chi ha vinto il primo premio si è aggiudicato ben 5 milioni di euro mentre a seguire ci sono stati premi minori (2,5 milioni, 2 milioni, 1,5 milioni e 1 milione).

Uomo pioggia di soldi
Sei uno dei fortunati vincitori della Lotteria? Non fare questi errori, altrimenti vivrai un incubo – mondoposte.it

Tutte queste persone si sono ritrovate con questa improvvisa ricchezza “nelle loro mani”. Felicità e gioia sono sicuramente i sentimenti principali dopo aver vinto tutti quei soldi. Eppure c’è un rovescio della medaglia che non tutti considerano: il panico di non sapere come spendere quei soldi, la paura di investirli in modo sbagliato perdendo improvvisamente tutto.

Gestire tutti quei soldi mai visti prima non è infatti semplice ed è invece facile commettere degli errori che possono costare anche molto caro.

Se hai vinto alla Lotteria non commettere questi errori che possono costarti caro

I fortunati vincitori della Lotteria, ritrovandosi con tanto denaro ottenuto senza sacrificio, cioè senza averli effettivamente guadagnati, potrebbero iniziare a sperperarli senza pensare o per qualcosa che non serve davvero. Invece è importante che questi soldi non vengano visti come una liquidità da spendere subito.

Banconote euro
Se hai vinto alla Lotteria non commettere questi errori che possono costarti caro – mondoposte.it

Tanti soldi possono cambiare la vita solo se vengono infatti gestiti nel modo corretto e senza commettere errori frequenti in queste circostanze come:

  • donare soldi in quantità eccessiva a familiari e amici, è molto altruista pensare a loro e condividere la propria fortuna ma è bene stabilire dei limiti, calcolando quanto effettivamente ci si può permettere di regalare considerando anche le implicazioni a lungo termine di questo gesto
  • mettere fine a relazioni di lunga data per via dei soldi, infatti, purtroppo quando si vince una somma consistente di denaro non è inusuale che si incrinino anche i rapporti di coppia (molti coniugi si sono separati dopo una vincita, per esempio, perché uno dei due partner nascondeva all’altro questa bella notizia). Il premio va condiviso con marito e/o moglie e gestito insieme per prevenire tensioni o incomprensioni
  • lasciarsi sopraffare dall’euforia iniziale spendendo anche in oggetti non necessari (auto sportive o proprietà lussuose) che a lungo andare non si potranno mantenere. Sono sfizi materiali da evitare preferendo invece investire in esperienze come viaggi o attività culturali.

Se il vincitore è un giovane, a lui è richiesta ancora più ponderazione e consapevolezza nelle scelte da fare (anche di investimento). Una possibile via perseguibile è quella di affidarsi a dei consulenti che daranno consigli efficaci su come gestire al meglio una somma consistente ricevuta improvvisamente, pur comunque elevando il proprio stile di vita.

Gestione cookie